Pubblicità

Significato di liminal

liminale: relativo a una soglia; di transizione; in uno stato intermedio

Etimologia e Storia di liminal

liminal(adj.)

"di o relativo a una soglia," 1870, dal latino limen "soglia, traversa, davanzale" (vedi limit (n.)) + -al (1). Correlato: Liminality.

Voci correlate

Attorno al 1400, il termine significava "confine, frontiera" ed derivava dal francese antico limite, che indicava "un confine." Le sue radici affondano nel latino limitem (al nominativo limes), che si traduceva come "confine, limite, bordo, argine tra i campi." Questo termine è probabilmente connesso a limen, che significa "soglia," e potrebbe avere origine dalla radice di limus, che significa "trasversale, obliquo," ma le sue origini rimangono incerte. Inizialmente usato per descrivere territori, il suo significato più generale si è sviluppato all'inizio del XV secolo. L'accezione colloquiale di "l'estremo assoluto, il grado massimo immaginabile" è emersa nel 1904.

Il suffisso che forma aggettivi a partire da sostantivi o da altri aggettivi, con il significato di "di, simile a, relativo a, attinente a". In medio inglese si trovavano le forme -al e -el, derivate dal francese o direttamente dal latino -alis (vedi -al (2)).

    Pubblicità

    Tendenze di " liminal "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "liminal"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of liminal

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità