Pubblicità

Significato di logged

inattivo; immobilizzato; inerte

Etimologia e Storia di logged

logged(adj.)

Intorno al 1820, "ridotto alla condizione di un log" (n.1), che era il gergo degli antichi marinai per indicare una nave di legno incapace di muoversi; quindi "inerte nell'acqua."

Voci correlate

Un grande pezzo di albero grezzo, inizio del XIV secolo, di origine sconosciuta. In antico norreno si usava lag, che significava "albero abbattuto" (derivato dal verbo liggja, "giacere", quindi "un albero che giace a terra"), ma molti etimologi negano che possa essere l'origine della parola inglese log, sostenendo che le differenze fonologiche non lo permettano. Propongono invece che la parola si sia formata in modo indipendente per "esprimere l'idea di qualcosa di massiccio attraverso un termine dal suono appropriato" [OED 1989, che confronta clog (sostantivo) nel suo significato originale medio inglese di "blocco di legno"].

Log cabin (1770) era la tipica abitazione dei poveri nella storia degli Stati Uniti antebellici, nelle regioni ben boschose che allora costituivano il West. È diventata il simbolo del pioniere onesto sin dalla campagna presidenziale di William Henry Harrison nel 1840 (l'uso originale era derisorio e, in ogni caso, impreciso). L'espressione Falling off a log, usata per indicare qualcosa di facile da fare, risale al 1839.

1759 (in un resoconto della Battaglia di Lagos pubblicato nella "Universal Magazine," settembre), da water (n.1) + log (n.1); l'idea sembra essere quella di "ridurre a una condizione simile a un tronco." Confronta logged.

WATER LOGGED, the state of a ship when, by receiving a great quantity of water into her hold, by leaking, &c., she has become heavy and inactive upon the sea, so as to yield without resistance to the efforts of every wave rushing over her decks. As, in this dangerous situation, the center of gravity is no longer fixed, but fluctuating from place to place, the stability of the ship is utterly lost. She is therefore almost totally deprived of the use of her sails, which would operate to overset her, or press the head under water. Hence there is no resource for the crew, except to free her by the pumps, or to abandon her by the boats as soon as possible. [William Falconer, "An Universal Dictionary of the Marine," London, 1784]
WATER LOGGED, lo stato di una nave quando, a causa dell'ingresso di una grande quantità d'acqua nel suo scafo, per perdite, ecc., diventa pesante e inattiva in mare, tanto da cedere senza resistenza agli sforzi di ogni onda che si abbatte sul suo ponte. In questa situazione pericolosa, il centro di gravità non è più fisso, ma fluttua da un luogo all'altro, e la stabilità della nave è completamente persa. Pertanto, è quasi totalmente privata dell'uso delle sue vele, che rischierebbero di rovesciarla o di spingere la prua sott'acqua. Da qui, l'unica risorsa per l'equipaggio è liberarla con le pompe, o abbandonarla con le scialuppe il prima possibile. [William Falconer, "An Universal Dictionary of the Marine," Londra, 1784]

Il verbo waterlog (1779) sembra essere una formazione retroattiva.

    Pubblicità

    Tendenze di " logged "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "logged"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of logged

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità