Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di manumission
Etimologia e Storia di manumission
manumission(n.)
Il termine "liberazione dalla schiavitù, dalla servitù o da vincoli," risale circa al 1400, manumissioun, e indicava "la redenzione dell'umanità da parte di Cristo." Nei primi anni del 1400, si usava anche per descrivere "la libertà dalla servitù feudale," oltre a rappresentare un caso specifico di tale liberazione. Proviene dal francese antico manumission, che significa "libertà, emancipazione," e deriva direttamente dal latino manumissionem (al nominativo manumissio), che si traduce come "liberazione di uno schiavo." Questo sostantivo d'azione è formato dalla radice del participio passato di manumittere, che significa "liberare," e si basa sull'espressione manu mittere, ovvero "rilasciare dal controllo." Qui, manu è l'ablativo di manus, che significa "potere di un padrone," letteralmente "mano" (dalla radice indoeuropea *man- (2) "mano") + mittere, che significa "lasciare andare, rilasciare" (vedi mission). In particolare, il termine è stato utilizzato per riferirsi alla schiavitù degli afroamericani nelle colonie britanniche a partire dagli anni '60 del 1600.
The ceremony of the Manumissio by the Vindicta was as follows:—The master brought his slave before the magistratus, and stated the grounds ( causa) of the intended manumission. The lictor of the magistratus laid a rod ( festuca) on the head of the slave, accompanied with certain formal words, in which he declared that he was a free man ex Jure Quiritium, that is, "vindicavit in libertatem." The master in the meantime held the slave, and after he had pronounced the words "hunc hominem liberum volo," he turned him round ( momento turbinis exit Marcus Dama, Persius, Sat. v. 78) and let him go ( emisit e manu, or misit manu, Plaut. Capt. ii. 3. 48), whence the general name of the act of manumission. [William Smith, ed., "Dictionary of Greek and Roman Antiquity," 1870]
La cerimonia della Manumissio tramite Vindicta si svolgeva in questo modo: il padrone portava il suo schiavo davanti al magistrato e spiegava i motivi (causa) della liberazione prevista. Il lictore del magistrato posava un bastone (festuca) sulla testa dello schiavo, accompagnato da alcune parole formali, in cui dichiarava che questi era un uomo libero ex Jure Quiritium, ossia "vindicavit in libertatem." Nel frattempo, il padrone tratteneva lo schiavo e, dopo aver pronunciato le parole "hunc hominem liberum volo," lo girava (momento turbinis exit Marcus Dama, Persio, Sat. V. 78) e lo lasciava andare (emisit e manu, o misit manu, Plauto, Capt. II. 3. 48), da cui deriva il nome generale dell'atto di manumissione. [William Smith, ed., "Dictionary of Greek and Roman Antiquity," 1870]
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " manumission "
Condividi "manumission"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of manumission
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.