Pubblicità

Significato di mayoral

relativo al sindaco; di competenza del sindaco

Etimologia e Storia di mayoral

mayoral(adj.)

"di o relativo a un sindaco o sindaci," 1690s, da mayor + -al (1).

Voci correlate

“funzionario principale di un comune, sindaco di una città o di un borgo,” circa 1300, mair, meir (metà del 13° secolo come cognome), dall’antico francese maire “capo di un governo cittadino o comunale” (13° secolo), originariamente “maggiore, superiore” (aggettivo), dal latino maior, major, comparativo di magnus “grande, grosso, elevato” (riferito alle dimensioni), “abbondante” (riferito alla quantità), “grande, considerevole” (riferito al valore), “forte, potente” (riferito alla forza); per le persone, “anziano, vecchio,” ma anche, in senso figurato, “grande, potente, nobile, importante,” dall’PIE *mag-no-, dalla radice *meg- “grande.”

Mayoress è attestato dalla fine del 15° secolo come “la moglie di un sindaco;” nel 1863 come “donna che ricopre la carica di sindaco.”

Il suffisso che forma aggettivi a partire da sostantivi o da altri aggettivi, con il significato di "di, simile a, relativo a, attinente a". In medio inglese si trovavano le forme -al e -el, derivate dal francese o direttamente dal latino -alis (vedi -al (2)).

    Pubblicità

    Tendenze di " mayoral "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "mayoral"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of mayoral

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità