Pubblicità

Significato di obligate

obbligare; vincolare; mettere sotto obbligo

Etimologia e Storia di obligate

obligate(v.)

Negli anni '40 del 1500, il verbo significava "legare, fissare, connettere," il senso letterale del termine latino, oggi obsoleto in inglese. Negli anni '60 del 1600 ha assunto il significato moderno principale di "porre sotto obbligo morale." Potrebbe essere una formazione retrospettiva da obligation, oppure derivare dal latino obligatus, participio passato di obligare, che significa "legare, legare insieme, bendare," usato in senso figurato per "porre sotto obbligo" (vedi oblige). Il termine oblige, con cui è stato confuso dalla fine del XVII secolo, significa "fare un favore a qualcuno." Correlati: Obligated; obligating.

Voci correlate

Intorno al 1300, obligacioun indicava "un impegno vincolante, una promessa da mantenere o le condizioni di un accordo." Questa parola deriva dal francese antico obligacion, che significa "obbligo, dovere, responsabilità" (inizio del XIII secolo), e dal latino obligationem (al nominativo obligatio), che si traduce come "un impegno o una promessa," letteralmente "qualcosa che vincola" (anche se raramente usato in questo senso). È un sostantivo d'azione derivato dalla radice del participio passato di obligare, che significa "legare, vincolare, bendare," e in senso figurato "porre sotto obbligo" (vedi oblige). L'idea centrale è quella di legare qualcuno con promesse o obblighi legali o morali.

Il significato di "ciò che si è obbligati a fare, specialmente per doveri morali o legali" risale a circa il 1600. Anche l'accezione di "stato di essere vincolati o costretti dalla gratitudine a ricambiare benefici, indebitamento morale" appare intorno allo stesso periodo. Correlato: Obligational.

Intorno al 1300, obligen, "legare con un giuramento, mettere sotto obbligo morale o legale, dedicare," deriva dal francese antico obligier "impegnare la propria fede, commettersi, promettere" (XIII secolo), dal latino obligare "legare, legare insieme, bendare," usato in senso figurato per "mettere sotto obbligo," composto da ob "verso" (vedi ob-) + ligare "legare," dalla radice indoeuropea *leig- "legare, vincolare." Il significato moderno principale, "rendere (qualcuno) debitore conferendo un beneficio o una gentilezza," risale agli anni '60 del 1500.

    Pubblicità

    Tendenze di " obligate "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "obligate"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of obligate

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità