Pubblicità

Significato di overlord

sovrano; signore supremo; padrone

Etimologia e Storia di overlord

overlord(n.)

Verso la fine del XII secolo, il termine indicava "un superiore feudale, un sovrano che deteneva la fedeltà di altri sovrani," formato da over- + lord (sostantivo). Nella storia inglese, si riferiva in particolare a un re di uno dei regni anglosassoni che esercitava preminenza o autorità su altri re e capi. La parola fu scelta nel 1943 come codice alleato per l'invasione dell'Europa occidentale, che portò al D-Day.

In the perspective of 'Overlord,' that one huge hazardous offensive operation on which, it seemed, the fate of the world depended, smaller adventures receded to infinitesimal importance. [Evelyn Waugh, "Unconditional Surrender"]
Nella prospettiva di 'Overlord,' quell'unica enorme operazione offensiva rischiosa dalla quale, sembrava, dipendesse il destino del mondo, le avventure minori si riducevano a un'importanza infinitesimale. [Evelyn Waugh, "Unconditional Surrender"]

Voci correlate

Verso metà del XIII secolo, laverd, loverd, derivante dall'inglese antico hlaford, che significava "padrone di casa, sovrano, signore feudale, superiore; marito," e talvolta anche "Dio," traducendo il latino dominus, il greco kyrios nel Nuovo Testamento e l'ebraico yahweh nell'Antico (anche se l'inglese antico dryhten era più comune). L'inglese antico hlaford è una contrazione del precedente hlafweard, che significa letteralmente "colui che protegge i pani," composto da hlaf "pane, pagnotta" (vedi loaf (n.)) + weard "custode, guardiano" (dalla radice ricostruita *wer- (3) "percepire, stare in guardia").

La forma monosillabica moderna è emersa nel XIV secolo. Si può confrontare con lady (etimologicamente "colui che impasta il pane"), e l'inglese antico hlafæta "servitore della casa," letteralmente "mangiatore di pagnotte." Per l'elisione della -v-, si possono vedere esempi come hawk, head, lark, la contrazione preistorica in Harold, le forme poetiche e'en, e'er, o'er; nel dialetto inglese settentrionale e scozzese deil "diavolo," e così via.

Il significato di "proprietario di terre, case, ecc." risale a circa il 1300, come si può vedere in landlord. A partire dagli anni '40 del 1500, è diventato "la forma abituale e rispettosa di rivolgersi a un nobile di rango inferiore a duca, e a un vescovo" [OED, 1989]. Come interiezione, è attestato dalla fine del XIV secolo. Il termine Lords "pari d'Inghilterra," in particolare quelli rappresentati nei parlamenti, risale alla metà del XV secolo.

Lord's Prayer è documentato dagli anni '40 del 1500. L'espressione Year of our Lord compare verso la fine del XIV secolo (traducendo il latino anno domini), riferendosi all'incarnazione di Dio in Cristo. L'espressione Lord knows (chi, cosa, perché, ecc.), usata per esprimere ignoranza, risale al 1711. Lord of the Flies (1907) traduce Beelzebub (vedi); il libro di William Golding è stato pubblicato nel 1954. L'espressione drink like a lord è attestata negli anni '20 del 1600.

Elemento di formazione delle parole che significa variamente "sopra; il più alto; attraverso; superiore in potere o autorità; troppo; sopra la norma; esterno; oltre nel tempo, troppo a lungo," dall'inglese antico ofer (dalla radice PIE *uper "over"). Over e le sue relazioni germaniche furono ampiamente usati come prefissi, e a volte potevano essere usati con forza negativa. Questo è raro nell'inglese moderno, ma confronta il gotico ufarmunnon "dimenticare," ufar-swaran "giurare falsamente;" inglese antico ofercræft "frode."

In some of its uses, moreover, over is a movable element, which can be prefixed at will to almost any verb or adjective of suitable sense, as freely as an adjective can be placed before a substantive or an adverb before an adjective. [OED]
In alcuni dei suoi usi, inoltre, over è un elemento mobile, che può essere prefissato a piacere a quasi qualsiasi verbo o aggettivo di senso appropriato, liberamente come un aggettivo può essere posto davanti a un sostantivo o un avverbio davanti a un aggettivo. [OED]

Tra le vecchie parole non più esistenti ci sono l'inglese antico oferlufu (inglese medio oferlufe), letteralmente "sopra-amore," da cui "amore eccessivo o immoderato." Over- in inglese medio poteva anche portare un senso di "troppo poco, sotto la norma," come in over-lyght "di peso troppo leggero" (c. 1400), overlitel "troppo piccolo" (metà del 14° secolo), oversmall (metà del 13° secolo), overshort, ecc.

    Pubblicità

    Tendenze di " overlord "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "overlord"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of overlord

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità