Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di palatine
Etimologia e Storia di palatine
palatine(adj.)
“possessore di privilegi quasi regali,” letteralmente “appartenente a un palazzo,” metà del XV secolo, riferito a contee, “governate da un signore che ha privilegi simili a quelli di un sovrano indipendente,” dall’antico francese palatin (XV secolo) e direttamente dal latino medievale palatinus “del palazzo” (dei Cesari), dal latino palatium (vedi palace). In latino medievale (comes) palatinus era un titolo assegnato a chiunque ricoprisse un incarico nel palazzo di un principe, da cui “possessore di privilegi regali.” È un doppio di paladin.
Riferito allo stato della Renania, in passato un elettorato nel vecchio impero tedesco, a partire dagli anni 1570; dal 1709 come sostantivo che significa “abitante o immigrato dal Palatinato (tedesco).”
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " palatine "
Condividi "palatine"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of palatine
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.