Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di party
Etimologia e Storia di party
party(n.)
Intorno al 1300, partie indicava "una parte, una divisione, una sezione, una porzione," un significato oggi obsoleto. Era usato anche per "pezzo fisico, frammento; sezione di un libro o di un trattato." Proveniva dal francese antico partie, che significava "lato, parte; porzione, condivisione; separazione, divisione" (XII secolo), e si traduceva letteralmente come "ciò che è diviso." Era il sostantivo derivato dal participio passato femminile di partir, che significava "dividere, separare" (X secolo), a sua volta dal latino partire/partiri, che significava "condividere, dividere, distribuire," e si ricollegava a pars, che indicava "una parte, un pezzo, una condivisione" (dalla radice indoeuropea *pere- (2), che significava "concedere, assegnare").
Nei primi usi, il termine compariva spesso dove oggi useremmo il relativo part (sostantivo). Già dal 1300, aveva anche il significato legale di "persona o gruppo di persone coinvolte in una causa legale, un accordo, ecc." e in ambito politico si riferiva a "un numero di persone unite nel sostenere una persona, una politica o una causa." Dall'inizio del XIV secolo, veniva usato per indicare qualsiasi "gruppo di persone," e anche "una classe sociale." Il significato di "una persona, una persona particolare" si sviluppò a metà del XV secolo.
Il senso militare di "una parte distaccata di un corpo o di una compagnia più grande" si affermò negli anni '40 del Seicento. L'idea di "un raduno per piacere sociale" emerse nel 1716, derivata dal significato generale di persone riunite (inizialmente per uno scopo specifico e temporaneo, come una cena o una battuta di caccia).
La frase the party is over, che significa "il divertimento o i momenti piacevoli sono finiti," risale al 1937. Party pooper, che indica "chi rovina un evento conviviale," è comparsa nel 1951, nell'inglese americano.
party(v.)
"divertirsi," 1922, derivato da party (sostantivo). In precedenza usato nel senso di "prendere le parti di qualcuno" (anni '30 del 1600). Correlati: Partied; partying.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " party "
Condividi "party"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of party
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.