Pubblicità

Significato di contra

contro; contrario; contraddizione

Etimologia e Storia di contra

contra(prep., adv.)

"contro, di fronte, opposto, sul lato opposto; al contrario, viceversa," metà del XIV secolo, dal latino contra (preposizione e avverbio) "contro," originariamente "in confronto a," ablativo singolare femminile di *com-teros, dall'antico latino com "con, insieme" (vedi com-) + -tr, forma zero del suffisso comparativo -ter-.

Contra(n.)

"anti-Sandinista Nicaraguense," 1981, abbreviazione spagnola di contrarrevolucionario "contro-rivoluzionario" (sostantivo); vedi contra-. Contra era già usato come sostantivo in inglese, direttamente dal latino, nei sensi di "una cosa che è contro un'altra" (1778); "il contrario o opposto" (anni 1640). Correlato: Contras.

Voci correlate

"negazione; nel negativo; gli argomenti, i sostenitori o i votanti contro una proposta" (principalmente in pro and con), anni 1570, abbreviazione del latino contra "contro" (vedi contra (prep., avv.)). Confronta pro (n.2).

Nella decade del 1520, il termine si riferiva a "smuggling, traffico illegale o proibito." Negli anni '90 del 1500, indicava "merci contrabbandate, qualsiasi cosa vietata per legge all'importazione o esportazione." Derivava dal francese contrebande, che significava "smuggling," e aveva radici nell'italiano antico contrabando (oggi contrabbando), che si traduceva come "trattativa illecita." Etimologicamente, il termine significava "contrario a una proclamazione," provenendo dal latino contra, che significa "contro" (vedi contra (prep., adv.)), unito al latino medievale bannum, che derivava dal franco *ban, ossia "un comando," o da qualche altra fonte germanica (consulta ban (v.)). Come aggettivo, ha assunto il significato di "vietato per legge, proclamazione o trattato" a partire dagli anni '50 del 1600. 

Pubblicità

Tendenze di " contra "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "contra"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of contra

Pubblicità
Trending
Pubblicità