Pubblicità

Significato di pedal

pedale; leva azionata con il piede; utilizzare i pedali

Etimologia e Storia di pedal

pedal(n.)

Negli anni 1610, il termine indicava un "leva (su un organo) azionata con il piede." Derivava dal francese pédale, che significa "piedi, trucco con i piedi," e risaliva all'italiano pedale ("pedale, pedale di azionamento"). Questo, a sua volta, proveniva dal latino tardo pedale, che significava "(cosa) del piede," neutro di pedalis ("del piede"). La radice latina pes (genitivo pedis) significava "piede," ed era collegata alla radice ricostruita del proto-indoeuropeo *ped-, che significava anch'essa "piede."

Nel 1789, il termine si è ampliato per riferirsi a qualsiasi parte di una macchina o di un apparecchio che trasmette potenza dal piede dell'operatore. Il pedal steel guitar (chiamato così per i pedali che ne modificano la tensione delle corde) è attestato dal 1959. Pedal-pushers, ovvero "un tipo di pantaloni da donna adatti per andare in bicicletta," risale al 1944 (pedal-pusher, "ciclista," è documentato dal 1934).

When college girls took to riding bicycles in slacks, they first rolled up one trouser leg, then rolled up both. This whimsy has now produced a trim variety of long shorts, called "pedal pushers." [Life magazine, Aug. 28, 1944]
Quando le ragazze del college iniziarono a andare in bicicletta indossando pantaloni, iniziarono a risvoltare prima un pantalone, poi entrambi. Questa bizzarria ha dato vita a una nuova varietà di pantaloni corti, chiamati "pedal pushers." [Life magazine, 28 agosto 1944]

pedal(v.)

"lavorare con un pedale, usare i pedali," 1866 per gli organi musicali, 1888 per le biciclette, da pedal (sostantivo). Correlati: Pedaled; pedaling.

Voci correlate

anche back-pedal, 1883, nel ciclismo, muovere i pedali all'indietro; vedi back (avv.) + pedal (v.). In passato, uno dei modi per applicare i freni in una bicicletta semplice. Correlato: Backpedalling (1887).

"to tone down," 1915, uso figurato derivato dal sostantivo soft pedal (1856) in riferimento al pedale sinistro di un pianoforte, che tra gli altri effetti ne riduce il volume; composto da soft (agg.) + pedal (sost.).

Pubblicità

Tendenze di " pedal "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "pedal"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of pedal

Pubblicità
Trending
Pubblicità