Pubblicità

Significato di percussive

percussivo; relativo a colpi; che produce un suono forte

Etimologia e Storia di percussive

percussive(adj.)

"di o relativo alla percussione," 1735, dal latino percuss-, radice del participio passato di percutere "colpire forte" (vedi percussion) + -ive. Inizialmente era usato come sostantivo, "una medicina repercussiva" (fine del XIV secolo).

Voci correlate

All'inizio del XV secolo, percussioun indicava "un colpo, una percussione; un infortunio interno, una contusione." Derivava dal latino percussionem (al nominativo percussio), che significava "un colpo, una percussione; un battito come misura del tempo." Era un sostantivo d'azione formato dal participio passato di percutere, che significava "colpire con forza, battere, colpire; trafiggere." Questo verbo si componeva di per, che significa "attraverso" (proveniente dalla radice proto-indoeuropea *per- (1), che indicava "in avanti," e quindi "attraverso"), e quatere, che significava "colpire, scuotere" (vedi quash).

Il termine è stato usato per riferirsi a strumenti musicali che producono suoni tramite colpi o percussioni, come attestato nel 1776 con l'espressione instrument of percussion. In ambito medico, a partire dal 1781, si è definito come "un metodo per colpire o battere la superficie del corpo al fine di valutare lo stato degli organi nella zona colpita."

The art of percussion, besides, although very simple in appearance, requires long practice, and a dexterity which few men can acquire. The slightest difference in the angle under which the fingers strike the thorax, may lead one to suspect a difference of sound which in reality does not exist. ["Laennec's New System of Diagnosis," in Quarterly Journal of Foreign Medicine and Surgery, November 1819]
L'arte della percussione, inoltre, sebbene appaia molto semplice, richiede una lunga pratica e una destrezza che pochi uomini riescono ad acquisire. Anche la più piccola variazione nell'angolo con cui le dita colpiscono il torace può far sospettare una differenza nel suono che in realtà non esiste. ["Il nuovo sistema di diagnosi di Laennec," in Quarterly Journal of Foreign Medicine and Surgery, novembre 1819]

Questo elemento che forma parole serve a creare aggettivi a partire dai verbi, e significa "relativo a, incline a; che fa, che serve a fare." In alcuni casi deriva dall'antico francese -if, ma di solito proviene direttamente dal suffisso aggettivale latino -ivus (che è anche alla base dell'italiano e dello spagnolo -ivo). In alcune parole prese in prestito dal francese in epoche precedenti, si è ridotto a -y (come in hasty, tardy).

    Pubblicità

    Tendenze di " percussive "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "percussive"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of percussive

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità