Pubblicità

Significato di potentially

potenzialmente; in modo possibile; in un modo non realizzato

Etimologia e Storia di potentially

potentially(adv.)

Metà del XV secolo, potencialli, "in possibilità, in un modo o stato non sviluppato o non realizzato" (contrapposto a actually); derivato da potential + -ly (2).

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, il termine iniziò a essere usato per indicare qualcosa di "possibile" (in contrapposizione a actual), ovvero "capace di essere o diventare." Proveniva dal francese antico potenciel e direttamente dal latino medievale potentialis, che significava "potenziale." La radice latina potentia si traduceva come "potere, forza, vigore." In senso figurato, veniva utilizzata per descrivere "potere politico, autorità, influenza." Il termine derivava da potens, che significa "potente," a sua volta da potis, che indicava una persona "capace, in grado, possibile." Riferendosi a individui, il termine poteva anche significare "migliore, preferibile, principale, forte, in primo piano." Tutti questi significati affondano le radici nella radice proto-indoeuropea *poti-, che evocava l'idea di "potente" o "signore."

Il sostantivo, che indica "ciò che è possibile, qualsiasi cosa possa essere," è attestato nel 1817 (Coleridge) e deriva dall'aggettivo. Nel medio inglese si trovava anche potencies (al plurale), usato per descrivere "una medicina caustica" (inizio XV secolo).

È un suffisso avverbiale comune che, partendo dagli aggettivi, forma avverbi che significano "in un modo denotato dall'aggettivo". In medio inglese si scriveva -li, mentre in antico inglese era -lice. Le sue origini risalgono al proto-germanico *-liko-, che ha dato vita anche a forme come -like in antico frisone, -liko in antico sassone, -lijk in olandese, -licho in antico alto tedesco, -lich in tedesco moderno, -liga in antico norreno e -leiko in gotico. Per ulteriori dettagli, si veda -ly (1). Questo suffisso è imparentato con lich ed è identico a like (aggettivo).

Weekley osserva come sia "curioso" che nelle lingue germaniche si utilizzi una parola che significa essenzialmente "corpo" per formare gli avverbi, mentre nelle lingue romanze si preferisca una che significa "mente" (come in francese constamment, derivato dal latino constanti mente). La forma moderna inglese è emersa verso la fine del medio inglese, probabilmente grazie all'influenza dell'antico norreno -liga.

    Pubblicità

    Tendenze di " potentially "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "potentially"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of potentially

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità