Pubblicità

Significato di potentiometer

strumento per misurare la differenza di potenziale elettrico; dispositivo per regolare la tensione elettrica

Etimologia e Storia di potentiometer

potentiometer(n.)

"strumento per misurare la differenza di potenziale elettrico tra due punti," 1868, un ibrido formato dalla combinazione della forma latina potentia "potere" (vedi potential) + il greco -meter. Correlato: Potentiometric.

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, il termine iniziò a essere usato per indicare qualcosa di "possibile" (in contrapposizione a actual), ovvero "capace di essere o diventare." Proveniva dal francese antico potenciel e direttamente dal latino medievale potentialis, che significava "potenziale." La radice latina potentia si traduceva come "potere, forza, vigore." In senso figurato, veniva utilizzata per descrivere "potere politico, autorità, influenza." Il termine derivava da potens, che significa "potente," a sua volta da potis, che indicava una persona "capace, in grado, possibile." Riferendosi a individui, il termine poteva anche significare "migliore, preferibile, principale, forte, in primo piano." Tutti questi significati affondano le radici nella radice proto-indoeuropea *poti-, che evocava l'idea di "potente" o "signore."

Il sostantivo, che indica "ciò che è possibile, qualsiasi cosa possa essere," è attestato nel 1817 (Coleridge) e deriva dall'aggettivo. Nel medio inglese si trovava anche potencies (al plurale), usato per descrivere "una medicina caustica" (inizio XV secolo).

Il termine che stiamo esaminando è un elemento di formazione delle parole che indica "dispositivo o strumento per misurare." Di solito lo troviamo come -ometer, ma a volte può apparire anche come -imeter. La sua origine è francese, proveniente da -mètre, e risale al greco metron, che significa "misura." Questo, a sua volta, deriva dalla radice del Proto-Indoeuropeo *me- (2), che significa "misurare."

La radice protoindoeuropea significa "potente; signore." 

Potrebbe far parte di: bashaw; compos mentis; despot; hospodar; host (n.1) "persona che riceve ospiti"; idempotent; impotent; omnipotent; pasha; plenipotentiary; posse; possess; possible; potence; potency; potent; potentate; potential; potentiate; potentiometer; power; totipotent

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito patih "padrone, marito"; greco posis, lituano patis "marito"; latino potis "potente, capace, in grado; possibile." 

    Pubblicità

    Tendenze di " potentiometer "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "potentiometer"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of potentiometer

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità