Pubblicità

Significato di potentate

sovrano; monarca; signore

Etimologia e Storia di potentate

potentate(n.)

Intorno al 1400, potentat si riferiva a "un sovrano, un signore, un principe, un monarca; una persona che detiene un potere o un'influenza indipendente." Questo termine deriva dal francese antico potentat e proviene direttamente dal latino tardo potentatus, che significava "un governante," ma anche "potere politico." A sua volta, il latino potentatus indicava "forza, potere, dominio," e derivava da potentem (nominativo potens), che significa "potente." Questo termine ha radici nel latino potis, che esprimeva l'idea di "potente, capace, in grado di fare qualcosa; possibile." Quando si riferiva a persone, il termine poteva anche significare "migliore, preferibile; capo, principale; il più forte, il più importante." Tutti questi significati si collegano alla radice proto-indoeuropea *poti-, che evocava l'idea di "potente; signore."

Voci correlate

La radice protoindoeuropea significa "potente; signore." 

Potrebbe far parte di: bashaw; compos mentis; despot; hospodar; host (n.1) "persona che riceve ospiti"; idempotent; impotent; omnipotent; pasha; plenipotentiary; posse; possess; possible; potence; potency; potent; potentate; potential; potentiate; potentiometer; power; totipotent

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito patih "padrone, marito"; greco posis, lituano patis "marito"; latino potis "potente, capace, in grado; possibile." 

    Pubblicità

    Tendenze di " potentate "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "potentate"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of potentate

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità