Pubblicità

Significato di presumptuous

presuntuoso; arrogante; impertinente

Etimologia e Storia di presumptuous

presumptuous(adj.)

Metà del XIV secolo, il termine descrive una persona "arrogante, presuntuosa, impertinente, che supera i limiti della proprità o del buon senso nel pensiero o nella condotta". Deriva dal francese antico presuntuex, presontuos, presumptueuse (XII secolo; francese moderno présomptueux) e direttamente dal latino tardo praesumptuosus, che significa "pieno di audacia", una variante di praesumptiosus. Questo a sua volta proviene dalla radice del participio passato del latino praesumere, che significa "anticipare" e, nel latino tardo, "assumere" (vedi presume). Termini correlati includono Presumptuously e presumptuousness.

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, il termine presumen iniziò a essere usato con il significato di "prendersi una responsabilità, prendere una libertà", ma anche "dare per scontato, credere o accettare qualcosa sulla base di prove probabili, presupporre", spesso con un tono di eccessiva sicurezza. Questo deriva dal francese antico presumer (XII secolo) e direttamente dal latino praesumere, che significava "anticipare". In latino tardo, il termine si era evoluto fino a indicare "assumere". È composto da prae, che significa "prima" (puoi vedere pre- per maggiori dettagli), e sumere, che vuol dire "prendere, ottenere, comprare". Quest'ultima parola deriva da sus‑, una variante di sub‑, che significa "su da sotto", e emere, che significa "prendere" (tutto ciò affonda le radici nella radice proto-indoeuropea *em-, che significa "prendere, distribuire").

To presume is to base a tentative or provisional opinion on such knowledge as one has, to be held until it is modified or overthrown by further information. [Century Dictionary]
Presumere significa basare un'opinione provvisoria o tentativo su ciò che si conosce, mantenendola fino a quando non venga modificata o smentita da ulteriori informazioni. [Century Dictionary]

Il significato intransitivo di "osare oltrepassare i limiti del permesso ordinario o della correttezza" e quello di "avanzare con presunzione" si svilupparono all'inizio del XV secolo. Termini correlati includono: Presumed, presumedly, presuming, e presumingly.

Metà del XIII secolo, presumpcioun, "sequestro e occupazione senza diritto," ma anche "prendersi carico di qualcosa oltre ciò che la ragione e la correttezza giustificherebbero." Deriva dal francese antico presumcion (XII secolo, francese moderno présomption) e direttamente dal latino tardo praesumptionem (nominativo praesumptio), che significava "fiducia, audacia." In latino classico indicava "una presa per scontato, un'anticipazione," ed era un sostantivo d'azione derivato dal participio passato di praesumere, che significa "prendere in anticipo." Questo verbo si compone di prae, che significa "prima" (vedi pre-), e sumere, che significa "prendere, ottenere, comprare." A sua volta, sumere deriva da sus‑, una variante di sub‑, che significa "su da sotto," e emere, che significa "prendere" (dalla radice indoeuropea *em-, che significa "prendere, distribuire").

In inglese, il significato di "prendere qualcosa per scontato" è attestato già intorno al 1300, mentre quello di "una base per presumere o credere" risale agli anni '80 del XVI secolo. Il termine Presumptuous mantiene il senso più antico.

    Pubblicità

    Tendenze di " presumptuous "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "presumptuous"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of presumptuous

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità