Pubblicità

Etimologia e Storia di preter-

preter-

anche praeter-, un elemento di formazione delle parole che significa "oltre; sopra, più di quanto in quantità o grado," deriva dal latino praeter (avverbio e preposizione) "oltre, prima, sopra, più di," che è propriamente il comparativo di prae "prima," dalla radice protoindoeuropea *per- (1) "in avanti," quindi "davanti a, prima."

Voci correlate

"più che umano, oltre ciò che è umano," 1803, da preter- "oltre" + human (agg.). Usato per evitare le connotazioni specifiche di superhuman.

"colui che favorisce il passato, chi ha come principale interesse il passato," 1864, da preter- "prima" + -ist. Come termine teologico dal 1843, "colui che sostiene che le profezie apocalittiche siano state quasi o completamente adempiute" (contrapposto a futurist).

Pubblicità

Condividi "preter-"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of preter-

Pubblicità
Trending
Pubblicità