Pubblicità

Significato di pretended

finto; simulato; non genuino

Etimologia e Storia di pretended

pretended(adj.)

Metà del XV secolo, usato per indicare qualcosa di "cosiddetto, non legittimo," è un aggettivo derivato dal participio passato di pretend (verbo).

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, pretenden significava "professare, presentare come un'affermazione o un'assunzione, sostenere" (un'affermazione, ecc.), "indirizzare (i propri) sforzi," ed era derivato dal francese antico pretendre, che significava "rivendicare," a sua volta proveniente dal latino praetendere, che indicava "stirare in avanti, diffondere davanti a sé, presentare; avanzare come scusa, allegare," composto da prae (che significa "prima," vedi pre-) e tendere ("stirare," radice PIE *ten- "stirare").

Il significato principale moderno di "fingere, usare come pretesto, avanzare una falsa affermazione" è attestato dal circa 1400; il significato più antico di "rivendicare semplicemente" è alla base dei pretenders reali (anni '90 del 1600) nella storia inglese (vedi pretender). L'accezione di "giocare, far finta" è documentata dal 1865. Nel XVII secolo, pretend poteva anche significare "fare richiesta di matrimonio," derivante da un'espressione francese. Correlati: Pretended; pretending.

    Pubblicità

    Tendenze di " pretended "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "pretended"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of pretended

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità