Pubblicità

Significato di pteranodon

rettile volante estinto; pterosauro senza denti

Etimologia e Storia di pteranodon

pteranodon(n.)

rettile volante estinto del periodo Cretaceo, 1876 (Marsh), basato su pterodactyl con il tema greco anodontos "senza denti," da an- "non, senza" (vedi an- (1)) + odon (genitivo odontos) "dente" (dalla radice PIE *dent- "dente").

They are remarkable for their large size, some having a spread of wings not less than twenty-five feet. They differ widely from the Pterodactyls of the old world, especially in the absence of teeth, and hence have been placed by the writer in a new order, Pteranodontia, from the typical genus Pteranodon. [O.C. Marsh, "Principal Characters of American Pterodactyls," 1876]
Sono notevoli per le loro grandi dimensioni, alcuni con un'apertura alare non inferiore a venticinque piedi. Differiscono ampiamente dai Pterodattili del vecchio mondo, soprattutto per l'absence of teeth, e per questo sono stati collocati dallo scrittore in un nuovo ordine, Pteranodontia, dal genere tipico Pteranodon. [O.C. Marsh, "Principal Characters of American Pterodactyls," 1876]

Voci correlate

Un rettile volante estinto, il termine è stato coniato nel 1826, derivando dal francese ptérodactyle (usato da Cuvier nel 1809). Questo, a sua volta, proviene dal nome del genere in latino moderno Pterodactylus, che si origina dal greco pteron, che significa "ala" (derivato dalla radice protoindoeuropea *pet-, che significa "correre, volare") + la forma latinizzata di daktylos, che significa "dito" (vedi dactyl).

Il prefisso privativo deriva dal greco an-, che significa "non, senza" (proveniente dalla radice PIE *ne-, "non"). Il prefisso greco è una forma più completa di quello rappresentato in inglese da a- (3).

Radice proto-indoeuropea che significa "dente."

Potrebbe far parte di: al dente; dandelion; dental; dentifrice; dentist; dentition; denture; glyptodon; indent (v.1) "fare intagli;" mastodon; orthodontia; periodontal; teethe; tooth; toothsome; tusk; trident.

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito danta, greco odontos (gen.), latino dens, lituano dantis, antico irlandese det, gallese dent, antico inglese toð, tedesco Zahn, gotico tunþus "dente."

    Pubblicità

    Tendenze di " pteranodon "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "pteranodon"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of pteranodon

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità