Pubblicità

Significato di puerperal

relativo al parto; che riguarda la nascita; in fase di parto

Etimologia e Storia di puerperal

puerperal(adj.)

"relativo al parto; in procinto di partorire," 1768, con -al (1) + latino puerperus "colui che partorisce; donna in travaglio," da puer "bambino, ragazzo" (vedi puerility) + parire "partorire, generare, creare; realizzare, portare a termine," dalla radice protoindoeuropea *pere- (1) "produrre, far nascere"). In precedenza puerperial (1620s); puarpure (circa 1500). Correlato: Puerperally.

Voci correlate

Verso la fine del XV secolo, il termine puerilite si riferiva a "un atto o un'espressione infantile o sciocca." Proveniva dal francese antico puérilité (XV secolo), che a sua volta derivava dal latino puerilitatem (nominativo puerilitas), il quale significava "infantilismo" o "sciocchezza." Questo era composto da puerilis, che indicava "da ragazzo, giovanile; infantile, triviale, sciocco," e derivava da puer, che significava "bambino, ragazzo." La radice di quest'ultimo è riconducibile al Proto-Indoeuropeo *pau- (1), che significava "pochi, piccoli," con un'estensione di significato verso "piccolo, giovane." Questa stessa radice ha dato origine anche al latino putus ("ragazzo"), al sanscrito putrah ("figlio, ragazzo") e all'avestano puthra- ("figlio, bambino"). Il significato di "carattere o condizione puerile, giovanilismo" si affermò negli anni '70 del Cinquecento.

"confinamento durante e dopo il parto," 1863, dal latino puerperus (vedi puerperal). A partire dal 1600 in forma navitizzata puerpery.

Pubblicità

Tendenze di " puerperal "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "puerperal"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of puerperal

Pubblicità
Trending
Pubblicità