Pubblicità

Significato di recon

ricognizione; esplorazione; riconoscimento

Etimologia e Storia di recon

recon

Abbreviazione gergale militare; 1918 per reconnaissance (sostantivo); 1966 per reconnoiter (verbo).

Voci correlate

"esame preliminare o ricognizione," in particolare "un esame di un territorio o di una posizione nemica con l'intento di dirigere le operazioni militari," 1810, una parola proveniente dalle guerre napoleoniche, dal francese reconnaissance "atto di sorveglianza," letteralmente "riconoscimento," dall'antico francese reconoissance "riconoscimento, riconoscenza" (vedi recognizance).

Si usa anche reconnoitre, dal 1707, per indicare "fare un sopralluogo," in particolare "esaminare un'area o una regione per scopi militari o ingegneristici." Proviene dal francese antico reconnoitre (francese moderno reconnaître), che a sua volta deriva dal francese antico reconoistre, significante "identificare" (vedi recognize). Correlato: Reconnoitering.

Nel 1941, durante la Seconda Guerra Mondiale, si usava il termine militare recon, abbreviazione di reconnaissance (sostantivo). Come verbo è attestato a partire dal 1943. Durante la Prima Guerra Mondiale, il termine militare per il sostantivo era recco (1917). Si può anche confrontare con recon.

    Pubblicità

    Tendenze di " recon "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "recon"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of recon

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità