Pubblicità

Significato di reward

ricompensa; premio; compenso

Etimologia e Storia di reward

reward(n.)

Metà del XIV secolo, il termine indicava "ciò che si merita, giusta ricompensa," derivando dall'anglo-francese e dal vecchio francese reward, rouwart, una formazione retroattiva da rewarder (vedi reward (v.)).

Il significato di "ritorno o pagamento per servizio, difficoltà, ecc.," e anche "qualcosa data in riconoscimento del merito, della virtù, ecc., un premio" risale alla fine del XIV secolo. Sempre dalla fine del XIV secolo, a volte indicava anche "punizione, ricompensa per atti malvagi." L'idea di "somma di denaro in cambio della cattura di un criminale o fuggitivo o per il ritorno di un oggetto smarrito" appare negli anni '90 del XVI secolo.

Un doppio di regard (n.), reward era usato anche in medio inglese nei significati ora attribuiti a quella parola: "un riguardo, attenzione, osservazione," e anche "rispetto, stima."

reward(v.)

Intorno al 1300, rewarden significava "concedere, donare"; all'inizio del 1400 si usava anche per "dare come premio o compenso". Questo termine deriva dall'anglo-francese e dal francese antico rewarder, che a sua volta proveniva da regarder in francese antico, ossia "prendere nota di, considerare, vegliare su". È composto da re-, che qui potrebbe essere un prefisso intensivo (vedi re-), e warder, che significa "guardare, prestare attenzione, sorvegliare". Questo termine ha radici nel franco o in qualche altra lingua germanica, derivando dal proto-germanico *wardon, che significa "proteggere" (dalla radice indoeuropea *wer- (3), che significa "percepire, stare in guardia").

Inizialmente, reward indicava qualsiasi forma di ricompensa, buona o cattiva, per un servizio reso o un'azione malvagia. È un doppione di regard (verbo). Tra il 14° e il 15° secolo, reward veniva usato nei significati che oggi attribuiamo a quella parola: "guardare; prendersi cura di; considerare". Correlati: Rewarded; rewarding.

Voci correlate

Verso la metà del XIV secolo, il termine assume il significato di "una considerazione; un giudizio," derivando dall'antico francese regard, regart, che a sua volta proviene da regarder, ovvero "prendere nota di," composto da re-—probabilmente un prefisso intensivo in questo contesto—e garder, che significa "guardare, prestare attenzione," di origine germanica (vedi guard (n.)).

I significati di "uno sguardo, un'apparenza; rispetto, stima, favore, un sentimento gentile che nasce dalla considerazione di qualità degne di stima" vengono tutti registrati verso la fine del XIV secolo. L'espressione in regard to appare a metà del XV secolo (Chaucer utilizza at regard of).

"che ricompensa," anni 1690, aggettivo participio presente da reward (v.).

Pubblicità

Tendenze di " reward "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "reward"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of reward

Pubblicità
Trending
Pubblicità