Pubblicità

Significato di roughshod

con un atteggiamento brusco; senza riguardo per gli altri; dominare senza pietà

Etimologia e Storia di roughshod

roughshod(adj.)

Si parla anche di rough-shod, alla fine del 1400, per descrivere "ferrato con scarpe dotate di punte o chiodi," derivato da rough (avverbio) "in modo ruvido" (fine del 1300; vedi rough (aggettivo)) + shod. Inizialmente si riferiva ai cavalli ferrati con le teste dei chiodi che sporgevano dalla scarpa per evitare di scivolare sulle strade. Usare l'espressione ride roughshod over qualcosa in senso figurato risale al 1861 in quella formulazione.

Voci correlate

Il medio inglese rough (fine del XIV secolo), noto anche come rouhe, rouwe, roghe, rugh, e simili, deriva dall'inglese antico ruh, rug-, che significa "non liscio al tatto, ruvido (riferito a tessuti); peloso, ispido;" per le pelli, "non lavorate, non rifinite;" per il terreno, "non coltivato." Questo proviene dal germanico occidentale *rukhwaz, che significa "ispido, peloso, ruvido" (origine anche del medio olandese ruuch, olandese ruig, alto tedesco antico ruher, tedesco rauh), dal proto-germanico *rukhaz, che potrebbe essere correlato all'origine del sanscrito ruksah ("ruvido"); al latino ruere ("precipitare, cadere violentemente, crollare"), ruina ("crollo"); al lituano raukas ("rughe"), rukti ("ritirarsi").

Il suono originale -gh- era gutturale, simile a quello scozzese in loch. La forma row è emersa come variante regolare già nei primi anni del XVI secolo e si è mantenuta in alcuni dialetti. Riferito ad azioni, il significato di "caratterizzato da durezza o disparità" risale a circa il 1300; per terreni e paesaggi, a partire dalla fine del XV secolo ha assunto il significato di "aspro, difficile da attraversare." Per il maltempo tempestoso è attestato dalla metà del XIV secolo; alla fine dello stesso secolo è stato usato per descrivere mari tempestosi, linguaggio rozzo e suoni discordanti.

Già dalla metà del XIV secolo, rough è stato usato per indicare qualcosa di "realizzato in modo grossolano." Intorno al 1600 ha acquisito il senso di "sufficientemente rozzo, non liscio o rifinito artisticamente." L'espressione Rough stone ("pietra grezza") per indicare "pietra non lavorata, unita con malta" risale alla metà del XV secolo. Riferito a uno stile di scrittura o letterario, ha preso piede negli anni '30 del 1500 con il significato di "privo di raffinatezza, non levigato." Il senso di "approssimativo" è documentato a partire dal 1600 circa.

Il termine Rough draft (o draught) per indicare una "bozza grezza" risale agli anni '90 del XVII secolo. L'espressione Rough-and-ready, che significa "rozzo e disordinato," è attestata nel 1832, derivando da un sostantivo precedente (1810), originariamente di ambito militare. rough-and-tumble ("non elaboratamente o attentamente ordinato") si riferisce a uno stile di combattimento libero caratterizzato da colpi e cadute indiscriminate (1810). Rough music, che indica il "rumore prodotto sbattendo pentole, padelle, ecc. per infastidire o punire un vicino," è documentato nel 1708. Infine, Rough-snout (circa 1300) era un antico termine per indicare "un volto con la barba."

"indossare scarpe," fine del XIV secolo (in dry-shod e wet-shod), dal participio passato medio inglese di shoe (verbo), che sopravvive principalmente in composti, come roughshod, slipshod, ecc.

    Pubblicità

    Tendenze di " roughshod "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "roughshod"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of roughshod

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità