Pubblicità

Significato di shod

con scarpe; con calzature; calzato

Etimologia e Storia di shod

shod(adj.)

"indossare scarpe," fine del XIV secolo (in dry-shod e wet-shod), dal participio passato medio inglese di shoe (verbo), che sopravvive principalmente in composti, come roughshod, slipshod, ecc.

Voci correlate

Si parla anche di rough-shod, alla fine del 1400, per descrivere "ferrato con scarpe dotate di punte o chiodi," derivato da rough (avverbio) "in modo ruvido" (fine del 1300; vedi rough (aggettivo)) + shod. Inizialmente si riferiva ai cavalli ferrati con le teste dei chiodi che sporgevano dalla scarpa per evitare di scivolare sulle strade. Usare l'espressione ride roughshod over qualcosa in senso figurato risale al 1861 in quella formulazione.

"mettere le scarpe; fornire (a qualcuno o qualcosa) una scarpa o delle scarpe," Medio Inglese shon, dall'Inglese Antico scogan "ferrare," dalla radice di shoe (sostantivo). Riferito ai cavalli dal circa 1200. Correlati: Shoed; shoeing; shod.

Nella metà del 1570, il termine si riferiva a chi indossava pantofole o scarpe larghe, tanto che la suola restava indietro rispetto al piede. Si veda slip (verbo) + shod "che indossa scarpe." Il significato di "trasandato, superficiale" compare nel 1815, probabilmente dall'idea di apparire come qualcuno che indossa pantofole o le cui scarpe sono consumate sul tallone. Slipalong (aggettivo), nel senso di "indossare scarpe larghe," è attestato nel 1849.

    Pubblicità

    Tendenze di " shod "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "shod"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of shod

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità