Pubblicità

Significato di rummage

frugare; cercare; rovistare

Etimologia e Storia di rummage

rummage(v.)

Nel 1540, il verbo rummage si afferma nel significato di "disporre o sistemare (il carico) su una nave." Questo deriva dal sostantivo rummage, che indicava l'"atto di sistemare il carico in una nave" (usato negli anni 1520). Si tratta di una forma abbreviata del francese arrumage, che significa "disposizione del carico," e proviene dal verbo arrumer, che significa "stivare merci nella stiva di una nave." Quest'ultimo è composto da a-, che significa "verso," e -rumer, probabilmente di origine germanica. Si possono trovare somiglianze con il norreno rum, che indicava un "scomparto in una nave," così come con l'alto tedesco antico rum, che significava "spazio," e l'inglese antico rum. Per ulteriori dettagli, si può fare riferimento a room (sostantivo).

Un'altra possibilità è che l'intera parola derivi dall'inglese room (sostantivo), unita al suffisso -age.

Il significato di "cercare a fondo o frugare" (nella stiva di una nave) emerge negli anni 1610. Quello di "disordinare, mettere in disordine, o rovistare" (invertendo il senso originale) appare negli anni 1590. Le forme correlate includono Rummaged e rummaging. Il sostantivo che indica "un atto di frugare, una ricerca approfondita" è attestato a partire dal 1753. Un rummage sale (1803) era originariamente una vendita di merci non reclamate nei porti.

Voci correlate

Il Medio Inglese roum deriva dall'Antico Inglese rum, che significa "spazio, estensione; spazio sufficiente, occasione adatta (per fare qualcosa)." Questo a sua volta proviene dal Proto-Germanico *ruman, che è anche la radice di parole come l'Antico Norreno, l'Antico Sassone, l'Antico Alto Tedesco e il Gotico rum, il Tedesco Raum (che significa "spazio") e l'Olandese ruim ("stiva di una nave, navata"). Questi sostantivi si formano dall'aggettivo germanico *ruma-, che significa "spazioso, ampio," e risale alla radice PIE *reue- (1), che significa "aprire; spazio." Questa radice ha dato origine anche all'Avesta ravah- ("spazio"), al Latino rus ("campagna aperta"), all'Antico Irlandese roi, roe ("campo pianeggiante"), all'Antico Slavo Ecclesiastico ravinu ("livello") e al Russo ravnina ("una pianura").

Nell'Antico Inglese esisteva anche un aggettivo comune rum, che significava "spazioso, largo, lungo, ampio," e veniva usato anche come avverbio, rumlice, che si traduceva in "in modo grande, corpulento" (nel Medio Inglese roumli).

Il significato di "camera, cabina" viene attestato già all'inizio del XIV secolo come termine nautico; a metà del XV secolo si applicava anche alla suddivisione interna di un edificio, separata da muri o pareti. In Antico Inglese, la parola usata per questo era cofa, antenato di cove. L'idea di "persone riunite in una stanza" si afferma nel 1712.

Make room, che significa "aprire un passaggio, fare spazio," compare a metà del XV secolo. Room-service è attestato dal 1913, mentre room-temperature, che indica una temperatura confortevole per gli occupanti di una stanza, è in uso dal 1879. Il termine Roomth, che significava "spazio sufficiente" (anni '30 del 1500, con -th (2)), è ormai obsoleto.

Elemento di formazione delle parole nei sostantivi che indicano un'azione, un processo, una funzione o una condizione. Proviene dall'antico francese e dal francese -age, dal latino tardo -aticum, che significa "appartenente a, relativo a". Inizialmente era un suffisso aggettivale neutro, derivato dalla radice ricostruita del protoindoeuropeo *-at- (che ha dato origine al latino -atus, suffisso del participio passato dei verbi della prima coniugazione) + *-(i)ko-, un suffisso secondario che forma aggettivi (vedi -ic).

    Pubblicità

    Tendenze di " rummage "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "rummage"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of rummage

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità