Pubblicità

Significato di secrete

secrezione; nascondere; mettere in riserbo

Etimologia e Storia di secrete

secrete(v.1)

"produrre, preparare o elaborare attraverso un processo di secrezione," 1707 (implicato in secreted), una formazione retroattiva da secretion. Correlati: Secretes; secreting; secretious.

secrete(v.2)

"mettere in nascondimento," dal 1741, un'alterazione di secret (v.).

Voci correlate

Transitivo, "tenere segreto, nascondere, celare" (segnalato nel Dizionario di Oxford come "obsoleto"), anni '90 del 1500, derivato da secret (sostantivo). Correlati: Secreted; secreting.

Negli anni 1640, nel campo della fisiologia animale, il termine indicava "l'atto di preparare ed esprimere sostanze attraverso l'attività ghiandolare." Nel 1732, il significato si era evoluto per riferirsi a "ciò che viene secreto," prendendo spunto dal francese sécrétion, a sua volta derivato dal latino secretionem (al nominativo secretio), che significa "divisione, separazione." Si tratta di un sostantivo d'azione formato dal participio passato di secernere, che significa "separare, mettere da parte" (vedi anche secret (n.)).

"di o relativo alla secrezione, avente la funzione di secrezione," anni 1690; vedi secrete (v.1) + -ory.

    Pubblicità

    Tendenze di " secrete "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "secrete"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of secrete

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità