Pubblicità

Significato di shaming

vergogna; disonore; umiliazione

Etimologia e Storia di shaming

shaming(n.)

"atto di mettere (qualcuno) a vergogna o rimprovero; stato di disonore," fine del 14° secolo, sostantivo verbale da shame (v.).

Voci correlate

In medio inglese si trova shamen, derivante dall'inglese antico scamian, che significava "provare vergogna, arrossire, sentirsi in colpa." Verso la fine dell'inglese antico, il termine ha assunto anche un significato transitivo, ovvero "provocare vergogna," legato alla radice di shame (sostantivo). Si possono trovare termini simili in altre lingue germaniche, come l'antico sassone scamian, l'olandese schamen, l'antico alto tedesco scamen, il danese skamme, il gotico skaman e il tedesco schämen sich.

Il significato di "far vergognare, coprire di rimproveri o indignità" si afferma negli anni '20 del 1500. Correlati: Shamed; shaming.

    Pubblicità

    Tendenze di " shaming "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "shaming"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of shaming

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità