Pubblicità

Significato di shocking

sconvolgente; scioccante; offensivo

Etimologia e Storia di shocking

shocking(adj.)

Negli anni '90 del Seicento, il termine "shocking" è usato come aggettivo presente-participle per descrivere qualcosa di "offensivo, che dà fastidio," e già nel 1704 viene attestato con un significato più forte, quello di "provocare un forte senso di indignazione, orrore, ecc." Entro il 1798, il termine evolve ulteriormente, venendo usato per descrivere qualcosa di "deplorevolmente cattivo, talmente brutto da essere scioccante." È correlato a Shockingly. Nel mondo della moda, shocking pink è il nome di un colore introdotto nel febbraio del 1937 dalla stilista Elsa Schiaparelli, nata in Italia.

Voci correlate

"entrare in contatto violento; colpire improvvisamente e violentemente," 1560s, sensi letterali ora arcaici o obsoleti, da shock (n.1). Il significato "offendere, dispiacere, colpire con indignazione, orrore o disgusto" è del 1650s. Il significato "dare (qualcosa) una scossa elettrica" è dal 1746.

    Pubblicità

    Tendenze di " shocking "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "shocking"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of shocking

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "shocking"
    Pubblicità