Pubblicità

Significato di simpliciter

semplicemente; direttamente; chiaramente

Etimologia e Storia di simpliciter

simpliciter(adv.)

"non in modo relativo; nel pieno senso della parola, interamente, completamente," l'avverbio latino derivato da simplex "semplice" (vedi simplex), che in latino classico significava "semplicemente, chiaramente, direttamente, in modo schietto." Veniva usato in filosofia per tradurre il greco haplos.

Voci correlate

"caratterizzato da una sola parte," negli anni '90 del 1500, derivato dal latino simplex che significa "singolo, semplice, puro, non misto, non composto," letteralmente "a pieghe uniche," composto nella lingua proto-indoeuropea dalla radice *sem- (1) che significa "uno; come uno, insieme a" + *plac- che indica "-pieghe," dalla radice proto-indoeuropea *plek- che significa "intrecciare." Si confronti con duplex.

Il sostantivo è attestato a partire dal 1892 in grammatica, dove indica "parola semplice e non composta," prendendo spunto dal significato latino. L'espressione Simplex munditis è una locuzione latina che suggerisce "elegantemente semplice."

    Pubblicità

    Tendenze di " simpliciter "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "simpliciter"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of simpliciter

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità