Pubblicità

Significato di slump

crollo; caduta; declino

Etimologia e Storia di slump

slump(v.)

Negli anni 1670, il termine "slump" in inglese ha iniziato a essere usato per descrivere l'azione di "cadere o affondare improvvisamente in un luogo fangoso." Si pensa che derivi da una fonte scandinava, come il norvegese e danese slumpe, che significa "cadere su," o lo svedese slumpa. Potrebbe avere origini imitative. È collegato ai termini Slumped e slumping.

The word "slump," or "slumped," has too coarse a sound to be used by a lady. [Eliza Leslie, "Miss Leslie's Behaviour Book," Philadelphia, 1839]
La parola "slump," o "slumped," ha un suono troppo grossolano per essere usata da una signora. [Eliza Leslie, "Miss Leslie's Behaviour Book," Philadelphia, 1839]

In seguito, il termine è stato usato in senso figurato per descrivere un fallimento o un crollo, e il significato economico è attestato già nel 1888.

slump(n.)

Nel 1850, il termine indicava "l'atto di scivolare, un movimento di scivolamento." Nel 1888, cominciò a essere usato per descrivere un "forte calo dei prezzi in borsa," derivando dal verbo slump. A partire dal 1896, il termine si è generalizzato per riferirsi a un "rapido declino nel commercio o negli affari."

Voci correlate

"fall or throw oneself down flatly or heavily," as into a chair, by 1776, regarded by Grose ("Provincial Glossary," 1811) as as a northern variant of slump (q.v.).

Transitive sense, "throw down with violence," is by 1830, colloquial. As a noun, "action or sound of a heavy fall," by 1790 in slang. Related: Flumped; flumping.

    Pubblicità

    Tendenze di " slump "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "slump"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of slump

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "slump"
    Pubblicità