Pubblicità

Significato di spate

inondazione improvvisa; grande quantità; esplosione improvvisa

Etimologia e Storia di spate

spate(n.)

Metà del XV secolo, il termine indicava "un'inondazione improvvisa, un'uscita naturale di acqua," in particolare quella causata da forti piogge o dallo scioglimento della neve, originario della Scozia e del nord dell'Inghilterra, e la sua origine rimane sconosciuta. Potrebbe derivare dall'antico francese espoit "inondazione," dal fiammingo spuiten "fluire, zampillare" e correlato a spout (verbo). Il significato figurato di "quantità insolita, esplosione improvvisa o violenta" è attestato sin dagli anni 1610.

Voci correlate

Il significato di "emissione forzata; espulsione" di un liquido risale ai primi anni del 1400, spouten, una parola comune di origine germanica, fondamentalmente imitative, collegata al medio olandese spoiten che significa "spruzzare" (in olandese spuiten significa "fluire, spruzzare"), al frisone settentrionale spütji che indica "beccuccio, spruzzo," e allo svedese sputa che significa "sprizzare," derivante dal proto-germanico *sput- (a sua volta proveniente dal proto-indoeuropeo *sp(y)eu- che significa "vomitare, sputare;" vedi spew (v.)).

Il significato colloquiale di "parlare, declamare, esprimersi in modo fluente" emerge negli anni 1610; mentre il senso più spregiativo di "tenere discorsi lunghi e poco rilevanti" si sviluppa nel 1756. Correlati: Spouted; spouting.

    Pubblicità

    Tendenze di " spate "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "spate"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of spate

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità