Pubblicità

Significato di strip-tease

spettacolo di spogliarello; danza sensuale; esibizione erotica

Etimologia e Storia di strip-tease

strip-tease(n.)

anche striptease, 1935 sulla rivista Variety, forse una formazione inversa da stripteaser (1930); vedere strip (v.) + tease (n.). Strip (v.) e tease (v.) sono stati usati separatamente in questo senso alla fine degli anni '20.

Most of the stripping, as well as the current producing, emanates from the middle west, where nudity first appeared in vaudeville theatres two years or so ago. Out there the stagers are reported as sitting up nights figuring out new means for presenting nudity as 'artistically' as possible. As yet vaudeville has not attempted the out-and-out strip-tease known to burlesque. ["Vaude Goes Strip Dance," Oct. 9, 1935]
La maggior parte degli spogliamenti, così come la produzione attuale, proviene dal Midwest, dove la nudità è apparsa per la prima volta nei teatri di vaudeville circa due anni fa. Lì si dice che i produttori passino le notti a pensare a nuovi modi per presentare la nudità in modo 'artistico' possibile. Finora il vaudeville non ha tentato lo spogliamento completo noto al burlesque. ["Vaude Goes Strip Dance," 9 ottobre 1935]

(la frase è nel salto; il sottotitolo la chiama anche "epidermis terps" e "open-work hoofing," e confronta ecdysiast, stripper).

Voci correlate

La parola inventata da H.L. Mencken per "artista del strip-tease," nel 1940, deriva dal greco ekdysis, che significa "spogliarsi o liberarsi di qualcosa" (usata in modo scientifico in inglese dalla metà del XIX secolo per riferirsi a serpenti che perdono la pelle e uccelli o crostacei che mutano), da ekdyein, che significa "toglieresi i vestiti, spogliarsi, denudarsi" (contrapposto a endyo, "mettersi addosso"), da ek (vedi ex-) + dyein, che significa "entrare, tuffarsi, immergersi, mettersi dentro, infilarsi, indossare," e che, secondo Beekes, è "collegato al raro verbo sanscrito upa-du-, che significa 'mettersi addosso'...."

"rimuovere i vestiti di, privare di copertura," inizio del 13° secolo, strepen, un senso specializzato dell'inglese antico -striepan, -strypan (transitivo) "saccheggiare, rubare, depredare" (come in West Saxon bestrypan "saccheggiare," Anglian -strepan). Questo deriva dal proto-germanico *straupijan (fonte anche del medio olandese stropen "stripped off, to ramble about plundering," alto tedesco stroufen "stripped off, plunder," tedesco streifen "strip off, touch upon, to ramble, roam, rove"). Correlato: Stripped; stripping.

In riferimento ai filetti a vite, "strappare o strappare via," nel 1839; delle ruote dentate, nel 1873. Il senso intransitivo di "togliersi i vestiti, spogliarsi" è dalla fine del 14° secolo; il significato "eseguire un strip-tease" è dal 1929.

Strip poker è attestato nel 1904.

"Say, Bill how, did the game come out?"
"It ended in a tie."
"Oh, were you playing strip poker?"
[The Technology Monthly and Harvard Engineering Journal, June 1916]
"Dì, Bill come è andata la partita?"
"È finita in pareggio."
"Oh, stavate giocando a strip poker?"
[The Technology Monthly and Harvard Engineering Journal, giugno 1916]

Da qui anche strip search, dal 1947, nei resoconti dei campi di prigionia della seconda guerra mondiale.

Pubblicità

Tendenze di " strip-tease "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "strip-tease"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of strip-tease

Pubblicità
Trending
Voci del dizionario vicino a "strip-tease"
Pubblicità