Pubblicità

Significato di surd

irrazionale; non esprimibile in numeri razionali

Etimologia e Storia di surd

surd(adj.)

1550s, "irrazionale" (dei numeri), "non capace di essere espresso in numeri razionali," dal latino surdus "sordo, inascoltato, silenzioso, ottuso; sordo volontario, distratto," che potrebbe essere correlato a susurrus "un mormorio, un sussurro" (vedi susurration), ma la semantica sarebbe scomoda.

If ab-surdus was original, it may have meant 'off hearing' (> 'unheard of), in line with other compounds in ab-. Then surdus would have originally meant 'hearing', but changed its meaning to 'not hearing' under the influence of absurdus. This is very speculative, of course. [de Vaan]
Se ab-surdus era originale, potrebbe aver significato 'fuori udito' (> 'inascoltato), in linea con altri composti in ab-. Allora surdus avrebbe originariamente significato 'udito', ma ha cambiato il suo significato in 'non udente' sotto l'influenza di absurdus. Questo è molto speculativo, ovviamente. [de Vaan]

Il senso matematico deriva dall'uso del latino surdus per tradurre l'arabo (jadhr) asamm "sordo (radice)," a sua volta apparentemente una traduzione prestata dal greco alogos, letteralmente "senza parola, senza ragione" (Euclide libro x, Def. 3). In francese, sourd rimane la parola principale per "sordo." Come sostantivo dal 1540s. Correlato: Surdity.

Voci correlate

"un sussurro, un mormorio," circa 1400, susurracioun, dal latino susurrationem (nominativo susurratio), sostantivo d'azione derivato dalla radice del participio passato di susurrare, che significa "brontolare, mormorare," e da susurrus, che indica "un mormorio, un sussurro." Si ritiene che derivi da una ripetizione di un imitatore protoindoeuropeo *swer-, che significava "ronzare, sussurrare" (la stessa radice ha dato origine anche al sanscrito svarati, che significa "suona, risuona," al greco syrinx per "flauto," al latino surdus che vuol dire "ottuso, muto," all'antico slavo ecclesiastico svirati per "fischiare," al lituano surma che significa "pipa, zampogna," al tedesco schwirren per "ronzare," e all'antico inglese swearm che indica "uno sciame").

    Pubblicità

    Tendenze di " surd "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "surd"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of surd

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità