Pubblicità

Significato di tenuious

sottile; fragile; esile

Etimologia e Storia di tenuious

tenuious(adj.)

"tenuato, attenuato, sottile," fine del XV secolo, dal latino tenuis "sottile" (vedi tenuous) + -ous.

Voci correlate

Negli anni '90 del 1500, il termine indicava qualcosa di "sottile, inconsistente". Si forma in modo irregolare con -ous e deriva dal latino tenuis, che significa "slanciato, sottile, fine; allungato, magro, esile". In senso figurato, può anche riferirsi a qualcosa di "triviale, insignificante, povero, di basso rango", secondo quanto riportato da Watkins, e affonda le radici nella radice protoindoeuropea *ten-, che significa "stirare" o "allungare".

La forma corretta rispetto al latino sarebbe tenuious. Il significato figurato di "avere poca importanza, non essere sostanziale" è attestato in inglese dal 1817. Termini correlati includono tenuously e tenuousness.

Il -ous è un elemento che si unisce ai sostantivi per formare aggettivi, e significa "che ha, pieno di, relativo a, che fa, incline a." Proviene dal francese antico -ous, -eux, e ha radici nel latino -osus (puoi confrontarlo con -ose (1)). In chimica, indica "un elemento con una valenza inferiore rispetto alle forme espresse in -ic."

    Pubblicità

    Tendenze di " tenuious "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "tenuious"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of tenuious

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità