Pubblicità

Significato di tillage

coltivazione; preparazione del terreno; lavorazione del suolo

Etimologia e Storia di tillage

tillage(n.)

Verso la fine del XV secolo, il termine tyllage indicava l'"operazione, pratica o arte di preparare il terreno per la semina," derivando da till (verbo) e -age. A partire dagli anni '40 del '500, veniva usato anche per riferirsi a "terreno arato." Il sostantivo Till, che significa "atto di aratura," è comparso negli anni '80 del '600. Nella lingua medio inglese precedente si usava tilth, che in antico inglese era tilþ.

Voci correlate

All'inizio del XIII secolo, il termine significava "coltivare (la terra), dedicare lavoro e impegno per far crescere le colture." Verso la fine del XIV secolo, il significato si era evoluto in "arare." Deriva dall'inglese antico tilian, che significava "coltivare, prendersi cura di qualcosa," e più in generale "lavorare su qualcosa, guadagnarsi da vivere con il lavoro." In origine, il termine esprimeva l'idea di "sforzarsi per ottenere qualcosa, fare uno sforzo, impegnarsi per raggiungere un obiettivo, aspirare a qualcosa." Era legato a till, che indicava un "punto fisso, un obiettivo," e a til, che significava "buono, utile, adatto." Le radici di questo termine risalgono al proto-germanico *tilojan, che ha dato origine anche all'antico frisone tilia ("ottenere, coltivare"), all'antico sassone tilian ("ottenere"), al medio olandese e olandese telen ("allevare, coltivare, far crescere"), all'antico alto tedesco zilon ("sforzarsi") e al tedesco zielen ("mirare, sforzarsi"). Tutti questi termini condividono una radice comune con till (preposizione).

Il uso figurato è emerso verso la fine del XIV secolo. Per comprendere come si sia sviluppato il significato, si possono confrontare espressioni come work the land ("coltivare le colture") e l'antico norreno yrkja, che significava "lavorare," ma soprattutto "coltivare" (e anche "comporre versi"). Un altro esempio è l'antico slavo ecclesiastico delati, che significava sia "lavorare" che "coltivare." Termini correlati includono Tilled e tilling.

"lavoro, fatica" (soprattutto in agricoltura), antico inglese tilþ "lavoro, agricoltura," che si forma da tilian "coltivare (la terra), guadagnarsi da vivere con il lavoro" (vedi till (verbo)) + -th (2). Dalla fine del XIV secolo usato per indicare "terra in coltivazione," distinta da pascoli, foreste, ecc.; alla fine del XV secolo come "stato di essere in coltivazione."

Elemento di formazione delle parole nei sostantivi che indicano un'azione, un processo, una funzione o una condizione. Proviene dall'antico francese e dal francese -age, dal latino tardo -aticum, che significa "appartenente a, relativo a". Inizialmente era un suffisso aggettivale neutro, derivato dalla radice ricostruita del protoindoeuropeo *-at- (che ha dato origine al latino -atus, suffisso del participio passato dei verbi della prima coniugazione) + *-(i)ko-, un suffisso secondario che forma aggettivi (vedi -ic).

    Pubblicità

    Tendenze di " tillage "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "tillage"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of tillage

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "tillage"
    Pubblicità