Pubblicità

Significato di tired

stanco; esausto; affaticato

Etimologia e Storia di tired

tired(adj.)

"esausto, affaticato, stanco," inizio del XV secolo, terede, aggettivo al participio passato derivato da tire (verbo). Come soprannome, Walter Teredlad è attestato dal 1301.

Voci correlate

Il termine "to tire" significa "affaticare, esaurire le forze di qualcuno," ma può anche indicare "diventare stanco." La sua origine risale all'inglese antico teorian (nella variante del Kent tiorian), che significava "fallire, cessare; diventare stanco; rendere stanco, esaurire." Le sue radici sono piuttosto incerte; secondo Watkins, potrebbe derivare dal proto-germanico *teuzon, che a sua volta proviene da una forma suffissata della radice indoeuropea *deu- (1), la quale significa "mancare, essere assente." L'Oxford English Dictionary del 1989 osserva che è difficile risalire alla forma originale del termine, dato che mancano cognati germanici diretti. Termini correlati includono Tired e tiring.

"stato di essere stanco, condizione di affaticamento, stanchezza," inizio del XV secolo, usato per tradurre il latino fatigacio; derivato da tired + -ness.

    Pubblicità

    Tendenze di " tired "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "tired"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of tired

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità