Pubblicità

Significato di tiramisu

dolce ricco a base di biscotti imbevuti di caffè; dessert a strati con crema dolce di formaggio

Etimologia e Storia di tiramisu

tiramisu(n.)

anche tirami su, dessert ricco fatto di biscotti inzuppati nel caffè stratificati con crema di formaggio dolce, dal 1983, dall'italiano tirami su, letteralmente "sollevami." Si dice sia stato inventato negli anni '60 da un ristoratore nel Veneto. L'italiano tirare "tirare, strappare" è dal latino medievale, dal latino volgare *tirāre, di origine sconosciuta, probabilmente dal germanico (confronta tirade).

Voci correlate

"un lungo e veemente discorso o passaggio scritto, un 'barrage di parole,'" 1801, derivato da un uso trasferito del francese tirade "un barrage, un colpo; una tirata; un lungo discorso o passaggio; un prolungamento" (XVI secolo), da tirer "estrarre, sopportare, soffrire," oppure il sostantivo francese potrebbe derivare o essere influenzato dall'italiano tirata "un barrage," dal participio passato di tirare "tirare." L'intero gruppo di parole romanze ha origini incerte. Barnhart suggerisce che sia una contrazione della fonte dell'antico francese martirer "sopportare il martirio" (vedi martyr).

    Pubblicità

    Tendenze di " tiramisu "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "tiramisu"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of tiramisu

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "tiramisu"
    Pubblicità