Pubblicità

Significato di transgressive

trasgressivo; incline a peccare; che viola norme o limiti

Etimologia e Storia di transgressive

transgressive(adj.)

Nella metà degli anni 1640, il termine si riferiva a chi era "incline a trasgredire, propenso al peccato," derivando da transgress + -ive. Correlato: Transgressively.

Voci correlate

Verso la fine del XV secolo, transgressen, "peccare," derivato dal francese antico transgresser (XIV secolo), a sua volta dal latino transgressus, participio passato di transgredi, che significa "passare oltre, oltrepassare; scalare, superare, andare oltre," composto da trans, che significa "attraverso, oltre" (vedi trans-), e gradi (participio passato gressus) che significa "camminare, andare" (dalla radice protoindoeuropea *ghredh-, "camminare, andare").

L'idea di base è quella di "oltrepassare" una regola o una legge stabilita. Il significato generale in inglese di "superare o oltrepassare" qualsiasi limite è attestato già negli anni 1610. In geologia, per descrivere la diffusione del mare sulla terra, è utilizzato dal 1909. Correlati: Transgressed; transgressing.

Questo elemento che forma parole serve a creare aggettivi a partire dai verbi, e significa "relativo a, incline a; che fa, che serve a fare." In alcuni casi deriva dall'antico francese -if, ma di solito proviene direttamente dal suffisso aggettivale latino -ivus (che è anche alla base dell'italiano e dello spagnolo -ivo). In alcune parole prese in prestito dal francese in epoche precedenti, si è ridotto a -y (come in hasty, tardy).

    Pubblicità

    Tendenze di " transgressive "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "transgressive"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of transgressive

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità