Pubblicità

Significato di truism

verità ovvia; luogo comune; affermazione scontata

Etimologia e Storia di truism

truism(n.)

"verità indubitabile o auto-evidente," 1708, da true (agg.) + -ism; attestato per la prima volta in Swift.

A truism in the strict sense (to which it might be well, but is perhaps now impossible, to confine it) is a statement in which the predicate gives no information about the subject that is not implicit in the definition of the subject itself. What is right ought to be done ; since the right is definable as that which ought to be done, this means What ought to be done ought to be done, i.e., it is a disguised identical proposition, or a truism. [Fowler, 1926]
Un truism nel senso stretto (al quale potrebbe essere bene, ma è forse ora impossibile, confinarlo) è un'affermazione in cui il predicato non fornisce informazioni sul soggetto che non siano implicite nella definizione del soggetto stesso. What is right ought to be done ; poiché il right è definibile come that which ought to be done, questo significa What ought to be done ought to be done, cioè, è una proposizione identica mascherata, o un truismo. [Fowler, 1926]

Correlati: Truismatic; truistical; truistic.

Voci correlate

Il Medio Inglese treu deriva dall'Antico Inglese triewe (West Saxon), treowe (Mercian), che significa "fedele, affidabile, onesto, costante nel mantenere promesse e amicizie."

Si ricostruisce che provenga dal Proto-Germanico *treuwaz, che significa "caratterizzato da buona fede" (da cui anche l'Antico Frisone triuwi, il Fiammingo getrouw, l'Antico Alto Tedesco gatriuwu, il Tedesco treu, l'Antico Norreno tryggr, il Danese tryg e il Gotico triggws, tutti significanti "fedele, affidabile"). Secondo Watkins, questo deriverebbe a sua volta da una forma suffissata della radice PIE *deru-, che significa "essere fermo, solido, costante." Si può paragonare a trig, trow e trust (sostantivo).

Il significato di "coerente con i fatti, conforme alla realtà, non falso o errato" è attestato a partire dal 1200 circa. Il senso di "reale, genuino, che risponde correttamente alla descrizione, non contraffatto" appare alla fine del XIV secolo.

Il significato di "conforme alla legge o alla giustizia" (come in true heir, "erede legittimo") si registra intorno al 1400. Quello di "esatto, giusto, conforme a uno standard o a un originale" (come true north, "vero nord", true to the original, "fedele all'originale") emerge negli anni '40 del 1500; in biologia, il senso di "conforme a un tipo, norma o standard di struttura" risale agli anni '70 del 1500.

Riferendosi ad artefatti, il significato di "accuratamente adattato o modellato" appare alla fine del XV secolo. Per quanto riguarda il bersaglio, l'idea di "diretto verso il bersaglio, preciso" risale al 1801, probabilmente derivante dal senso, riferito agli oggetti, di "sicuro, infallibile" (circa 1200). Come avverbio, compare all'inizio del XIII secolo, derivato dall'aggettivo.

True-born (aggettivo) "di nascita genuina, avente diritto per nascita a un titolo" è attestato dagli anni '90 del 1500; true-bred appare anch'esso negli anni '90 del 1500. L'espressione come true (riferita a sogni, ecc.) compare nel 1819. Per true blue si veda blue (aggettivo 1). True-penny, che significa "persona onesta," è attestato dagli anni '80 del 1500.

Questo elemento di formazione delle parole crea sostantivi che indicano una pratica, un sistema, una dottrina, ecc. Proviene dal francese -isme o direttamente dal latino -isma, -ismus (da cui anche l'italiano, lo spagnolo -ismo, l'olandese, il tedesco -ismus), e ha origini greche con -ismos. Questo suffisso greco si usa per formare nomi che indicano la pratica o l'insegnamento di qualcosa, ed è legato alla radice dei verbi che terminano in -izein, un elemento che trasforma i nomi o gli aggettivi in verbi, indicando l'azione ad essi collegata. Per una distinzione d'uso, si veda -ity. Il suffisso greco correlato -isma(t)- influisce su alcune forme.

    Pubblicità

    Tendenze di " truism "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "truism"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of truism

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità