Pubblicità

Significato di truly

veramente; sinceramente; fedelmente

Etimologia e Storia di truly

truly(adv.)

In medio inglese treuli, "con fedeltà verso amici o nazione; con costanza verso un amante," derivato da true (aggettivo) + -ly (1), oppure dall'antico inglese treowlice "fedelmente, lealmente," a sua volta da treowe. Formazioni simili si trovano in olandese treuwelijk, tedesco getreulich, svedese troligen.

Intorno al 1300 assume il significato di "in conformità a una promessa o dovere; onorevolmente;" alla fine del XIV secolo si evolve in "in realtà; esattamente, con precisione." L'espressione Well and truly è attestata sin dalla metà del XV secolo. Yours truly prima della firma alla fine di una lettera risale al 1788, derivando da frasi più lunghe utilizzate in precedenza.

Voci correlate

Il Medio Inglese treu deriva dall'Antico Inglese triewe (West Saxon), treowe (Mercian), che significa "fedele, affidabile, onesto, costante nel mantenere promesse e amicizie."

Si ricostruisce che provenga dal Proto-Germanico *treuwaz, che significa "caratterizzato da buona fede" (da cui anche l'Antico Frisone triuwi, il Fiammingo getrouw, l'Antico Alto Tedesco gatriuwu, il Tedesco treu, l'Antico Norreno tryggr, il Danese tryg e il Gotico triggws, tutti significanti "fedele, affidabile"). Secondo Watkins, questo deriverebbe a sua volta da una forma suffissata della radice PIE *deru-, che significa "essere fermo, solido, costante." Si può paragonare a trig, trow e trust (sostantivo).

Il significato di "coerente con i fatti, conforme alla realtà, non falso o errato" è attestato a partire dal 1200 circa. Il senso di "reale, genuino, che risponde correttamente alla descrizione, non contraffatto" appare alla fine del XIV secolo.

Il significato di "conforme alla legge o alla giustizia" (come in true heir, "erede legittimo") si registra intorno al 1400. Quello di "esatto, giusto, conforme a uno standard o a un originale" (come true north, "vero nord", true to the original, "fedele all'originale") emerge negli anni '40 del 1500; in biologia, il senso di "conforme a un tipo, norma o standard di struttura" risale agli anni '70 del 1500.

Riferendosi ad artefatti, il significato di "accuratamente adattato o modellato" appare alla fine del XV secolo. Per quanto riguarda il bersaglio, l'idea di "diretto verso il bersaglio, preciso" risale al 1801, probabilmente derivante dal senso, riferito agli oggetti, di "sicuro, infallibile" (circa 1200). Come avverbio, compare all'inizio del XIII secolo, derivato dall'aggettivo.

True-born (aggettivo) "di nascita genuina, avente diritto per nascita a un titolo" è attestato dagli anni '90 del 1500; true-bred appare anch'esso negli anni '90 del 1500. L'espressione come true (riferita a sogni, ecc.) compare nel 1819. Per true blue si veda blue (aggettivo 1). True-penny, che significa "persona onesta," è attestato dagli anni '80 del 1500.

È un suffisso che forma aggettivi a partire da sostantivi e significa "che ha le qualità di, della forma o natura di" (manly, lordly), oppure "appropriato a, adatto a" (bodily, earthly, daily). Ha origini irregolari dall'inglese antico -lic, risalente al proto-germanico *-liko- (frisone antico -lik, olandese -lijk, alto tedesco antico -lih, tedesco -lich, norreno antico -ligr). È collegato a *likom-, che significa "aspetto, forma" (inglese antico lich significa "cadavere, corpo"; vedi lich, che è un cognato; consulta anche like (aggettivo), con cui è identico).

    Pubblicità

    Tendenze di " truly "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "truly"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of truly

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità