Pubblicità

Significato di underhand

sotto mano; in segreto; in modo subdolo

Etimologia e Storia di underhand

underhand(adv.)

Intorno al 1300, under-honde significava "in possesso, cura o potere di qualcuno." Proveniva dall'inglese antico under hand, che si traduceva come "sotto controllo, in soggezione," composto da under e hand (sostantivo).

Il significato di "attraverso mezzi segreti, furtivamente, in modo surrettizio" appare a metà del 1400. Forse l'idea alla base di questi sensi legati alla "furtività" è quella di una mano girata, che nasconde quindi ciò che tiene. Si può paragonare al medio olandese onderhanden, che significa "a poco a poco, lentamente," e all'olandese onderhandsch, che significa "segreto, privato." È interessante notare anche il confronto con aboveboard.

L'aggettivo in senso letterale appare negli anni '40 del 1500, mentre nel '590 inizia a essere usato per descrivere qualcosa di "clandestino, segreto."

Voci correlate

"in vista aperta, senza inganni o travestimenti," 1610s, da above e board (n.1). "Un'espressione figurata presa dai giocatori, che, quando mettono le mani sotto il tavolo, stanno cambiando le loro carte." [Johnson] Underboard è attestato negli anni 1540 in senso letterale, negli anni 1580 come "di nascosto; ingiustamente."

Antico Inglese hond, hand "la mano umana;" anche "lato, parte, direzione" (nel definire la posizione, a destra o a sinistra); anche "potere, controllo, possesso" (sul concetto di presa o tenuta della mano), dal Proto-Germanico *handuz (fonte anche di Antico Sassone, Antico Frisone, Olandese, Tedesco hand, Norreno hönd, Gotico handus), di origine incerta. Il plurale originale in Antico Inglese handa fu sostituito nel Medio Inglese da handen, successivamente hands.

Le parole indoeuropee per "mano" tendono a derivare da radici che significano "afferrare, prendere, raccogliere" o sono estensioni di parole che originariamente significavano solo una parte della mano (come l'Irlandese lam, Gallese llaw, affine al Latino palma e originariamente significante "palmo della mano"). Una radice antica (*man- (2)), rappresentata dal Latino manus è la fonte dell'Antico Inglese mund "mano," ma più comunemente significa "protezione, tutela; un protettore, guardiano."

Il significato "lavoratore manuale, persona che fa qualcosa con le mani" risale agli anni 1580, quindi "lavoratore a pagamento" (anni 1630) e "marinaio nell'equipaggio di una nave" (anni 1660). Il significato "agenzia, parte nel fare qualcosa" risale agli anni 1590.

Il senso di orologio e orologio è dagli anni 1570. Il significato "applauso" risale al 1838. La misura lineare di 4 pollici (originariamente 3) è dagli anni 1560, ora usata solo per indicare l'altezza dei cavalli. Il significato "carte da gioco tenute nella mano di un giocatore" è dagli anni 1620; quello di "un giro in un gioco di carte" è dagli anni 1620.

Il significato "calligrafia" è dalla fine del 14° secolo; anche "stile personale di scrittura" (inizio 15° secolo). La parola in riferimento ai vari usi delle mani nel fare un impegno è intorno al 1200; specificamente "promessa di matrimonio" alla fine del 14° secolo.

First hand, second hand, ecc. (metà del 15° secolo) derivano dall'idea di qualcosa che viene passato di mano in mano. At hand è dal circa 1200 come "vicino nel tempo," circa 1300 come "a portata di mano." Out of hand (anni 1590) è l'opposto di in hand "sotto controllo" (circa 1200). La frase avverbiale hand-over-fist (1803) è nautica, suggerisce il tirare o arrampicarsi passando le mani una davanti all'altra alternativamente.

La frase on the one hand ... on the other hand è registrata dagli anni 1630, un uso figurato del senso fisico di hand in riferimento alla posizione su un lato o sull'altro del corpo (come in the lefthand side), che risale all'Antico Inglese. Hands up! come comando da parte di un poliziotto, rapinatore, ecc., è dal 1863, dall'immagine di sollevare le mani come segno di sottomissione o non-resistenza.

Hand-to-hand "in contatto ravvicinato," di combattimento, è dal circa 1400. Hand-to-mouth "detto di una persona che spende i suoi soldi non appena li guadagna, che guadagna solo abbastanza per vivere giorno per giorno" [Bartlett] è dal circa 1500. Hand-in-hand attestato dal circa 1500 come "con le mani intrecciate;" il senso figurato di "contemporaneamente" è registrato dagli anni 1570.

Pubblicità

Tendenze di " underhand "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "underhand"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of underhand

Pubblicità
Trending
Pubblicità