Pubblicità

Etimologia e Storia di wind-down

wind-down(n.)

"conclusione," 1969, dalla frase verbale, attestata dal 1952 come "giungere a una fine," probabilmente un'immagine da un orologio a carica; vedi wind (v.1) + down (avv.).

Voci correlate

"in una direzione discendente, da un luogo, grado o condizione più elevati a uno più bassi," forma abbreviata dell'inglese antico ofdune "verso il basso," originariamente of dune "da (la) collina," da dune "dalla collina," dativo di dun "collina" (vedi down (n.2)). Il termine "collina" è generale nelle lingue germaniche, ma questo sviluppo di significato è peculiare all'inglese. Come preposizione, significa "in una direzione discendente su o lungo," a partire dalla fine del XIV secolo.

Espressioni come be down on "esprimere disapprovazione" risalgono al 1851. Down home appare nel 1828 con il significato di "nella propria regione d'origine," e come frase aggettivale per "senza pretese" nel 1931, inglese americano. Down the hatch come brindisi è attestato dal 1931. Down to the wire risale al 1901, proveniente dal mondo delle corse di cavalli.

Down Under per indicare "Australia e Nuova Zelanda" è attestato dal 1886; Down East per "Maine" risale al 1825; Down South per "negli stati meridionali degli Stati Uniti" è attestato dal 1834. Down the road nel senso di "in futuro" compare nel 1964, linguaggio colloquiale americano. Down-to-earth per "pratico, ordinario, realistico" è attestato dal 1932.

"muoversi ruotando e torcendo," Medio Inglese winden, dall'Inglese Antico windan "girare, torcere, intrecciare, arricciare, brandire, oscillare" (verbo forte di classe III; passato wand, participio passato wunden), dal Proto-Germanico *windan "avvolgere," dal Proto-Indoeuropeo *wendh- "girare, avvolgere, tessere" (origine anche del Latino viere "torcere, intrecciare, tessere," vincire "legare;" Lituano vyti "torcere, avvolgere").

Il verbo wend è la sua forma causativa, e non è sempre chiaro nel Medio Inglese quale sia il significato. Si può anche confrontare con wander. Il passato e il participio passato si sono fusi nel Medio Inglese.

Il significato "attorcigliarsi, avvolgersi attorno" risale agli anni '90 del '500; il senso transitivo di "girare o torcere attorno (a qualcosa)" è attestato dal circa 1300. Il significato "mettere un orologio o un meccanismo in funzione stringendo la molla" risale al circa 1600.

Il termine wind down per "giungere a una conclusione" è registrato dal 1952; wind up con lo stesso significato è attestato dal 1825; in precedenza era usato in un senso transitivo per "mettere (gli affari) in ordine prima di una risoluzione finale" (1780).

Per quanto riguarda un cadavere, il significato "avvolgere" è attestato dal circa 1300, da cui deriva winding sheet (n.), attestato già all'inizio del XV secolo.

I cognati germanici includono l'Alto Sassone windan, l'Antico Norreno vinda, l'Antico Frisone winda, l'Olandese winden, l'Alto Tedesco Antico wintan, il Tedesco winden, il Gotico windan "avvolgere."

    Pubblicità

    Condividi "wind-down"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of wind-down

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità