Pubblicità

Etimologia e Storia di withholding

withholding(n.)

fine del XIV secolo, "l'esercizio della ritenzione, rifiuto di rinunciare (a qualcosa), ciò che è trattenuto," sostantivo verbale da withhold (v.).

Voci correlate

Intorno al 1200, withholden significava "esercitare ristrettezza; trattenere, mantenere in possesso," derivando da with- che significa "indietro, lontano" (vedi with) + holden che significa "tenere" (vedi hold (v.)). Probabilmente è una traduzione calco del latino retinere che significa "trattenere."

Correlati: Withheld; withholder; withholding. La forma del participio passato withholden era ancora in uso nel XIX secolo. A volte, nel XIV secolo, veniva usata con il significato di withstand ("tenere contro") o uphold.

    Pubblicità

    Condividi "withholding"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of withholding

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "withholding"
    Pubblicità