Pubblicità

Significato di wrongdoing

illeciti; ingiustizie; comportamenti scorretti

Etimologia e Storia di wrongdoing

wrongdoing(n.)

Si riferisce anche a wrong-doing, ovvero "comportamento contrario a ciò che è giusto, ingiustizia perpetrata da uno nei confronti di un altro;" include anche "danno fisico subito o inflitto;" tardo XIV secolo, derivato da wrong (sostantivo) + doing. Wrong-doer appare alla fine del XIV secolo. Wronger, che indica "chi commette ingiustizia o causa danno," è attestato a metà XV secolo.

Voci correlate

"una cosa fatta, un'impresa o azione, buona o cattiva," inizio del 13° secolo, sostantivo verbale derivato da do (verbo). Dall'inizio del 14° secolo usato per indicare "esecuzione o realizzazione di qualcosa." Nel primo senso, ora di solito al plurale, doings. Tra il 1600 e il 1800 è stato anche un eufemismo per "copulazione."

Verso la fine dell'inglese antico, il termine indicava "ciò che è improprio o malvagio," derivando da wrong (aggettivo). Il significato di "un'azione ingiusta o qualsiasi cosa contraria al giusto o alla giustizia" è attestato a partire dal circa 1200.

Essere in the wrong, ovvero "agire o essere nel torto," si registra intorno al 1400; l'espressione the wrong per indicare "ciò che è sbagliato" è documentata a partire dal circa 1300.

    Pubblicità

    Tendenze di " wrongdoing "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "wrongdoing"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of wrongdoing

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "wrongdoing"
    Pubblicità