Pubblicità

Etimologia e Storia di *er-

*er-(2)

La radice proto-indoeuropea che significa "terra, suolo." Potrebbe formare tutto o parte di: aardvark; aardwolf; earth; earthen; earthy.

Potrebbe anche essere la fonte di: inglese antico eorþe "suolo, terra, terraferma," norreno jörð, alto tedesco antico erda, gotico airþa; medio irlandese -ert "terra."

Voci correlate

Si parla anche di aard-vark, la marmotta sudafricana, attestata dal 1833 (in tedesco dal 1824). Il termine deriva dall’afrikaans olandese aardvark, che significa letteralmente "maiale di terra" (poiché scava tane), composto da aard che significa "terra," proveniente dal proto-germanico *ertho- (vedi earth (n.)) + vark che significa "maiale," dal medio olandese varken che indica un "maialino," ricostruito a partire dal proto-germanico *farhaz (da cui anche l’alto tedesco antico farah, il tedesco Ferkel "maialino, maialino da latte," una forma diminutiva; inglese antico fearh), dalla radice indoeuropea *porko- che significa "maialino."

anche aard-wolf, "piccolo mammifero insettivoro originario dell'Africa orientale e meridionale, imparentato con la iena," 1833, dall’afrikáans olandese aardwolf, letteralmente "lupo della terra," da aard "terra" (vedi earth (n.)) + wolf "lupo" (vedi wolf (n.)).

Pubblicità

Condividi "*er-"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of *er-

Pubblicità
Trending
Pubblicità