Pubblicità

Etimologia e Storia di -inator

-inator

Elemento di formazione delle parole che indica tipicamente "estremo; definitivo" quando aggiunto a verbi, nomi o titoli; nel 1992, probabilmente astratto da Terminator, il titolo di un popolare film del 1984 con Arnold Schwarzenegger. Schwarzenegger ha proseguito una carriera politica e i primi -inator coniaggi spesso si riferivano a lui. Vedi terminator (il suffisso divide erroneamente la parola; il -in- appartiene alla radice latina).

In precedenza Kelvinator (1916), nome di un tipo di frigorifero domestico, è da William Thomson, 1st Baron Kelvin, che sviluppò il concetto di zero assoluto e per cui è stata nominata la Kelvin scala di temperatura. Il nome era ritenuto appropriato per un'azienda che fabricava ice-boxes e frigoriferi.

Voci correlate

Unità della scala di temperatura assoluta, introdotta nel 1911, in onore del fisico britannico Sir William Thompson, Lord Kelvin (1824-1907).

Nel 1734, in astronomia, il termine si riferisce alla "linea di separazione tra le parti luminose e scure di una luna o di un pianeta." Deriva dal latino terminator, che significa letteralmente "colui che limita o fissa dei confini." Questo è un sostantivo agente derivato da terminare, che significa "segnare la fine o il confine," a sua volta proveniente da terminus, che significa "fine, limite" (vedi terminus). Il significato di "colui che termina" (qualcosa, in qualsiasi senso) è attestato a partire dal 1844.

In precedenza, si trovava anche terminour, che significava "suffisso flessionale di una parola" (circa 1400), derivato da una variante dell'antico francese termineor. Si può anche confrontare con terminate.

    Pubblicità

    Condividi "-inator"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of -inator

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità