Pubblicità

Significato di Au

oro; a, al

Etimologia e Storia di Au

Au

Il simbolo chimico dell'elemento oro, derivato dal latino aurum che significa "oro" (vedi aureate).

au

In francese, "al, alla," è il dativo dell'articolo determinativo francese, derivato dall'antico francese al, una contrazione di a le, con -l- che si ammorbidisce in -u-, proprio come poudre da pulverem, chaud da calidus, ecc. Questo proviene dal latino ad illum, formato da ad "a" (vedi ad-) + accusativo di ille "quello."

Si trova in espressioni culinarie e simili, che hanno attraversato la Manica a partire dal XVIII secolo, come au revoir; au contraire, letteralmente "al contrario;" au gratin, letteralmente "con gratinatura;" au jus, letteralmente "con il sugo." Il corrispondente femminile è a la.

Voci correlate

Derivato dal francese à la, che significa letteralmente "a la," quindi "nel modo di, secondo," composto da à, che proviene dal latino ad ("a," vedi ad-), e la, forma femminile dell'articolo determinativo le ("il," "la"), che deriva dal latino ille (femminile illa; vedi le). È attestato in inglese in termini francesi legati alla moda o alla cucina fin dalla fine del XVI secolo; dal circa 1800 è stato usato anche in espressioni native con parole o nomi inglesi.

Negli anni '90 del Seicento, in francese si usava per dire "arrivederci per ora," letteralmente "alla prossima visione." Deriva da au che significa "a" (vedi au) + revoir, che vuol dire "vedere di nuovo, rivedere" (in antico francese reveoir, XII secolo), dal latino revidere, composto da re- che indica "di nuovo, ancora" (vedi re-) + videre che significa "vedere" (vedi vision).

Pubblicità

Tendenze di " Au "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "Au"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Au

Pubblicità
Trending
Pubblicità