Pubblicità

Significato di Charleston

città della Carolina del Sud; danza caratterizzata da calci laterali

Etimologia e Storia di Charleston

Charleston

città della Carolina del Sud, negli Stati Uniti, chiamata in onore del re Charles II d'Inghilterra. In riferimento a uno stile di danza caratterizzato da calci laterali a partire dal ginocchio, dal 1923 (come titolo di una canzone), dal 1925 come danza, prende il nome dalla città.

Whether the Charleston (dance) has come to stay or not, it behooves every open-minded hostess and musician to "try it out" anyhow. [Ethel P. Peyser, The Rotarian, July 1926]
Che il Charleston (danza) sia destinato a rimanere o meno, spetta a ogni padrona di casa e musicista di mentalità aperta "provare" comunque. [Ethel P. Peyser, The Rotarian, luglio 1926]

Voci correlate

Nome proprio maschile, derivato dal francese Charles, dal latino medievale Carolus, dal medio alto tedesco Karl, che significa letteralmente "uomo, marito" (vedi carl).

    Pubblicità

    Tendenze di " Charleston "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "Charleston"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Charleston

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità