Pubblicità

Significato di Charlemagne

Carlo Magno; re dei Franchi; figura storica importante

Etimologia e Storia di Charlemagne

Charlemagne

Re dei Franchi (742-814), letteralmente "Carl il Grande," dal francese che deriva dal latino medievale Carolus Magnus (vedi Charles + Magnus).

Voci correlate

Nome proprio maschile, derivato dal francese Charles, dal latino medievale Carolus, dal medio alto tedesco Karl, che significa letteralmente "uomo, marito" (vedi carl).

Nome proprio maschile scandinavo, molto in voga tra i primi re, il primo a usarlo fu Magnus I, re di Norvegia e Danimarca (morto nel 1047), che evidentemente lo scelse per emulare Carlo Magno (in latino Carolus Magnus), convinto che magnus (in latino, letteralmente "grande," dalla radice protoindoeuropea *meg- "grande") fosse un nome personale.

Pubblicità

Tendenze di " Charlemagne "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "Charlemagne"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Charlemagne

Pubblicità
Trending
Pubblicità