Pubblicità

Significato di Ernest

Ernesto; serio; sincero

Etimologia e Storia di Ernest

Ernest

Nome proprio maschile, derivato dal francese Ernest, che ha origini germaniche (si veda l'alto tedesco antico Ernust, il tedesco Ernst), letteralmente "serietà" (vedi earnest (adj.)). Tra i primi 50 nomi per maschi nati negli Stati Uniti dal 1880 al 1933.

Voci correlate

Il termine "serio o grave nel parlare o nell'azione" risale all'inizio del XIV secolo, ernest, derivante dall'inglese antico eornoste (aggettivo) che significa "zelante, serio," oppure dal sostantivo inglese antico eornost che indica "serietà, intento serio" (sopravvissuto solo nell'espressione in earnest). Questo a sua volta proviene dal proto-germanico *er-n-os-ti-, che è anche l'origine dell'antico sassone ernust, dell'antico frisone ernst, dell'antico alto tedesco arnust, tutti significanti "serietà, fermezza, lotta," e del tedesco Ernst che significa "serietà." In gotico, arniba significa "in modo sicuro, protetto," mentre in antico norreno ern significa "capace, vigoroso," e jarna si traduce come "combattimento, lotta." Potrebbe derivare dalla radice proto-indoeuropea *er- (1) che significa "muovere, mettere in movimento." Il nome proprio Ernest (che letteralmente significa "risoluto") proviene dalla stessa radice. Un termine correlato è Earnestness.

Forma femminile di Ernest. Come aggettivo, nella storia tedesca, significa "relativo al ramo maggiore della casa sassone," che discende da Ernesto, Elettore di Sassonia del XV secolo.

    Pubblicità

    Tendenze di " Ernest "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "Ernest"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Ernest

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità