Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di Hobbit
Etimologia e Storia di Hobbit
Hobbit(n.)
Nel 1937, il termine è stato coniato nei racconti fantastici di J.R.R. Tolkien (1892-1973).
On a blank leaf I scrawled: 'In a hole in the ground there lived a hobbit.' I did not and do not know why. [Tolkien, letter to W.H. Auden, dated 1955]
Su una pagina bianca scarabocchiai: 'In una buca nel terreno viveva un hobbit.' Non sapevo e non so perché. [Tolkien, lettera a W.H. Auden, datata 1955]
La parola appare anche in un elenco molto lungo di creature soprannaturali folkloriche nei scritti di Michael Aislabie Denham (morto nel 1859), come un'osservazione a margine della sua spiegazione secondo cui coloro che nascono la vigilia di Natale non possono vedere gli spiriti. Denham è stato uno dei primi folkloristi, concentrandosi su Northumberland, Durham, Westmoreland, Cumberland, l'Isola di Man e la Scozia. Questo è stato pubblicato nel volume 2 di "The Denham Tracts" [a cura di James Hardy, Londra: Folklore Society, 1895], una raccolta delle pubblicazioni sparse di Denham.
What a happiness this must have been seventy or eighty years ago and upwards, to those chosen few who had the good luck to be born on the eve of this festival of all festivals; when the whole earth was so overrun with ghosts, boggles, bloody-bones, spirits, demons, ignis fatui, brownies, bugbears, black dogs, specters, shellycoats, scarecrows, witches, wizards, barguests, Robin-Goodfellows, hags, night-bats, scrags, breaknecks, fantasms, hobgoblins, hobhoulards, boggy-boes, dobbies, hob-thrusts, fetches, kelpies, warlocks, mock-beggars, mum-pokers, Jemmy-burties, urchins, satyrs, pans, fauns, sirens, tritons, centaurs, calcars, nymphs, imps, incubuses, spoorns, men-in-the-oak, hell-wains, fire-drakes, kit-a-can-sticks, Tom-tumblers, melch-dicks, larrs, kitty-witches, hobby-lanthorns, Dick-a-Tuesdays, Elf-fires, Gyl-burnt-tales, knockers, elves, rawheads, Meg-with-the-wads, old-shocks, ouphs, pad-foots, pixies, pictrees, giants, dwarfs, Tom-pokers, tutgots, snapdragons, sprets, spunks, conjurers, thurses, spurns, tantarrabobs, swaithes, tints, tod-lowries, Jack-in-the-Wads, mormos, changelings, redcaps, yeth-hounds, colt-pixies, Tom-thumbs, black-bugs, boggarts, scar-bugs, shag-foals, hodge-pochers, hob-thrushes, bugs, bull-beggars, bygorns, bolls, caddies, bomen, brags, wraiths, waffs, flay-boggarts, fiends, gallytrots, imps, gytrashes, patches, hob-and-lanthorns, gringes, boguests, bonelesses, Peg-powlers, pucks, fays, kidnappers, gallybeggars, hudskins, nickers, madcaps, trolls, robinets, friars' lanthorns, silkies, cauld-lads, death-hearses, goblins, hob-headlesses, bugaboos, kows, or cowes, nickies, nacks necks, waiths, miffies, buckies, ghouls, sylphs, guests, swarths, freiths, freits, gy-carlins Gyre-carling, pigmies, chittifaces, nixies, Jinny-burnt-tails, dudmen, hell-hounds, dopple-gangers, boggleboes, bogies, redmen, portunes, grants, hobbits, hobgoblins, brown-men, cowies, dunnies, wirrikows, alholdes, mannikins, follets, korreds, lubberkins, cluricauns, kobolds, leprechauns, kors, mares, korreds, puckles korigans, sylvans, succubuses, blackmen, shadows, banshees, lian-hanshees, clabbernappers, Gabriel-hounds, mawkins, doubles, corpse lights or candles, scrats, mahounds, trows, gnomes, sprites, fates, fiends, sibyls, nicknevins, whitewomen, fairies, thrummy-caps, cutties, and nisses, and apparitions of every shape, make, form, fashion, kind and description, that there was not a village in England that had not its own peculiar ghost. Nay, every lone tenement, castle, or mansion-house, which could boast of any antiquity had its bogle, its specter, or its knocker. The churches, churchyards, and crossroads were all haunted. Every green lane had its boulder-stone on which an apparition kept watch at night. Every common had its circle of fairies belonging to it. And there was scarcely a shepherd to be met with who had not seen a spirit!
Che felicità deve essere stata settanta o ottanta anni fa e oltre, per quei pochi eletti che avevano la fortuna di nascere la vigilia di questo festival di tutti i festival; quando tutta la terra era così infestata da fantasmi, boggles, ossa-sanguinanti, spiriti, demoni, ignis fatui, brownies, bugbears, cani neri, spettri, shellycoats, spaventapasseri, streghe, maghi, barguests, Robin-Goodfellows, streghe, pipistrelli notturni, scrags, breaknecks, fantasmi, hobgoblin, hobhoulard, boggy-boes, dobbies, hob-thrusts, fetches, kelpies, stregoni, falsi mendicanti, mum-pokers, Jemmy-burties, urchins, satiri, pans, fauni, sirene, tritoni, centauri, calcars, ninfe, diavoletti, incubi, spoorns, uomini nell'albero, hell-wains, drago di fuoco, kit-a-can-sticks, Tom-tumblers, melch-dicks, larrs, kitty-witches, hobby-lanthorns, Dick-a-Tuesdays, Elf-fires, Gyl-burnt-tales, knockers, elfi, rawheads, Meg-with-the-wads, old-shocks, ouphs, pad-foots, pixies, pictrees, giganti, nani, Tom-pokers, tutgots, snapdragons, sprets, spunks, conjuratori, thurses, spurns, tantarrabobs, swaithes, tints, tod-lowries, Jack-in-the-Wads, mormos, cambiavalute, cappucci rossi, yeth-hounds, colt-pixies, Tom-thumbs, black-bugs, boggarts, scar-bugs, shag-foals, hodge-pochers, hob-thrushes, bugs, bull-beggars, bygorns, bolls, caddies, bomen, brags, wraiths, waffs, flay-boggarts, fiends, gallytrots, diavoletti, gytrashes, patches, hob-and-lanthorns, gringes, boguests, bonelesses, Peg-powlers, puck, fate, rapitori, gallybeggars, hudskins, nickers, madcaps, troll, robinets, lanterne dei frati, silkies, cauld-lads, carri funebri, goblin, hob-headlesses, bugaboos, kows, o cowes, nickies, nacks necks, waiths, miffies, buckies, ghouls, sylphs, ospiti, swarths, freiths, freits, gy-carlins Gyre-carling, pigmei, chittifaces, nixies, Jinny-burnt-tails, dudmen, hell-hounds, dopple-gangers, boggleboes, bogies, redmen, portunes, grants, hobbits, hobgoblin, brown-men, cowies, dunnies, wirrikows, alholdes, mannikins, follets, korreds, lubberkins, cluricauns, kobolds, leprechauns, kors, cavalletti, korreds, puckles korigans, sylvans, succubi, blackmen, ombre, banshee, lian-hanshee, clabbernappers, Gabriel-hounds, mawkins, doppi, luci o candele dei morti, scrats, mahounds, trows, gnomi, sprite, destini, demoni, sibille, nicknevins, donne bianche, fate, thrummy-caps, cutties, e nisse, e apparizioni di ogni forma, tipo, genere, moda e descrizione, tanto che non c'era villaggio in Inghilterra che non avesse il suo fantasma peculiare. Anzi, ogni singolo edificio, castello o villa che potesse vantare una certa antichità aveva il suo bogle, il suo spettro o il suo knocker. Le chiese, i cimiteri e i crocicchi erano tutti infestati. Ogni viale verde aveva la sua pietra di boulder su cui un'apparizione vegliava di notte. Ogni comune aveva il suo cerchio di fate a lui appartenente. E c'era a malapena un pastore che non avesse visto uno spirito!
[Enfasi aggiunta] È curioso che il nome non compaia altrove nel folklore, e non ci sono prove che Tolkien abbia mai visto questo. La parola è stata registrata anche dal 1835 come "un termine generalmente usato in Galles per esprimere una quantità pari a quattro misure gallesi" [in documenti legali inglesi per Hughes vs. Humphreys, un caso di pesi e misure]. Hobbitry attestato dal 1947.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " Hobbit "
Condividi "Hobbit"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Hobbit
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.